Skip to content
geotermia

Geotermia, arrivano gli incentivi nel decreto FER2

Nel decreto Fer2, su cui lavora ancora il Governo, ci saranno anche gli incentivi alla geotermia (esclusi nel Fer1)

Gli incentivi alla geotermia entreranno nel decreto FER2. Parola di Emiliano Bravi, presidente CoSviG, dopo la riunione di giovedì 18 luglio tra  il Ministero dello Sviluppo Economico (Mise), la Regione Toscana, il Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche (CoSviG) e i Comuni sedi d’impianto.

“Per avere accesso agli incentivi dovranno esserci miglioramenti sotto il profilo emissivo e più in generale dell’impatto ambientale: da questo punto di vista il MISE ha preso la nuova legge toscana come punto di riferimento, a dimostrazione di come l’iniziativa della Regione sia all’avanguardia”, ha spiegato Bravi.

La geotermia, ricordiamo, fu esclusa dal rinnovo degli incentivi previsto nel decreto FER1, ma ora dovrebbe arrivare un incentivo economico su ogni tecnologia riferibile alla geotermia.  “Il MISE ha affermato di essere interessato, più che alle modalità, ad incentivare il raggiungimento dell’obiettivo finale, ovvero il miglioramento degli impatti ambientali”, ha detto Bravi.

“Il nuovo decreto del Ministero sulle rinnovabili ancora non c’è – ha precisato l’assessora all’ambiente, Federica Fratoni – è stata presentata solo una griglia. Continua dunque il lavoro e continua il presidio assieme ai Comuni, ma l’apertura del ministero e in particolare del sottosegretario Crippa è sicuramente un passo in avanti”, ha commentato il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su