Skip to content

Germania: Ifo, cooperazione in Ue può ridurre costi protezione clima di 248 mld euro entro il 2050

Una politica energetica e climatica comune nell’UE può ridurre i costi della protezione del clima di 248 miliardi di euro dal 2024 al 2050. Lo dimostra uno studio dell’istituto Ifo, uno dei principali centri di ricerca economica in Germania per conto dell’IHK per Monaco e l’Alta Baviera, che calcola i costi della neutralità climatica in Europa entro il 2050.

“Se ogni Paese europeo dovesse perseguire da solo la politica energetica e climatica, ciò comporterebbe elevati costi aggiuntivi”, ha detto Mathias Mier, ricercatore Ifo e autore dello studio, “la protezione congiunta del clima è sempre migliore di politiche nazionali in questo settore”. La sola Germania avrebbe un vantaggio di 66 miliardi di euro.

I ricercatori bavaresi hanno anche simulato lo scenario peggiore, quello in cui ogni Paese europeo attuerebbe a partire dal 2031 politiche nazionali di protezione del clima senza l’Ue per diventare climaticamente neutrale entro il 2050. In questo caso i costi totali nell’Ue ammonterebbero a 8.629 miliardi di euro. Per la Germania la cifra sarebbe di 1.882 miliardi di euro. (Energia Oltre – plm)

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su