Giornata ambiente, Nel 2022 con i mezzi collettivi del Gruppo FS risparmiate circa 5 milioni Ton di CO2 (3)
Nei cantieri che invece stanno riguardando l’ambiziosa opera del Passante di Firenze, i materiali di scavo sono tutti trasportati via treno, con conseguente risparmio in termini di inquinamento e congestione del traffico stradale.
A Roma, invece, il progetto della Chiusura dell’anello ferroviario, è diventato un’occasione per costruire insieme alla collettività un quartiere più verde, inclusivo e integrato attraverso la promozione di laboratori di co-progettazione con gli enti territoriali e i cittadini.
Progetti e azioni che si accompagnano alle altre tante azioni che il Gruppo ha sposato nel campo dell’efficienza energetica: come l’installazione di sistemi di illuminazione a led, la scelta di materiali sostenibili e circolari, l’efficientamento degli impianti di riscaldamento, le iniziative di risparmio idrico con il riutilizzo delle acque reflue depurate, la promozione di condotte di guida dei treni ecologiche come l’ecodriving oppure lo smart parking (che ottimizzano gli orari di alimentazione dei mezzi in sosta). In questo senso è ancora più vero che il futuro del Pianeta parte da tutti noi e dalle scelte che si fanno (anche da parte delle aziende).
(Energia Oltre – cmr)