Oltre il 56% degli oceani del mondo ha leggermente cambiato colore negli ultimi 20 anni e la colpa è probabilmente del cambiamento climatico
Un nuovo studio degli scienziati del Massachusetts Institute of Technology e del National Oceanography Center nel Regno Unito ha scoperto che i fenomeni non possono essere spiegati dalla sola variabilità naturale.
CAMBIA IL COLORE DEGLI OCEANI: LO STUDIO
Nello studio, pubblicato sulla rivista Nature mercoledì , i ricercatori hanno analizzato i dati del Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer (MODIS) a bordo del satellite Aqua della NASA poiché i cambiamenti di colore possono essere troppo sottili per essere rilevati dall’occhio umano.
Secondo i ricercatori, gli effetti del cambiamento climatico si stanno già facendo sentire negli ecosistemi microbici marini di superficie. In particolare, regioni oceaniche tropicali vicine all’equatore sono state particolarmente colpite da questo cambiamento costante dal blu al verde.
COLPA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO?
“Il cambiamento di colore dell’oceano indica che anche gli ecosistemi all’interno dell’oceano di superficie stanno cambiando, poiché il colore dell’oceano è un riflesso letterale degli organismi e dei materiali presenti nelle sue acque”, si legge in una dichiarazione del MIT che accompagna lo studio.
“In genere, le acque di colore blu intenso riflettono poca vita, mentre le acque più verdi indicano la presenza di ecosistemi e soprattutto di fitoplancton – microbi simili a piante che abbondano nell’oceano superiore e che contengono il pigmento verde clorofilla”.
“I cambiamenti di colore riflettono i cambiamenti nelle comunità di plancton, che avranno un impatto su tutto ciò che si nutre di plancton. Cambierà anche la quantità di carbonio assorbita dall’oceano, perché i diversi tipi di plancton hanno capacità diverse di farlo”, ha aggiunto Dutkiewicz. Non sono solo i modelli a prevedere questi cambiamenti. Ora possiamo vederlo accadere e l’oceano sta cambiando”; ha dichiarato in una nota la coautrice dello studio Stephanie Dutkiewicz, ricercatrice senior presso il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Atmosfera e Planetarie del MIT e il Centro per la Scienza del Cambiamento Globale