Perché non combaciano le idee del Re d'Inghilterra con quelle del premier britannico, né le dichiarazioni del capo delle Nazioni Unite con il presidente della conferenza. La seconda giornata di Cop28 di Dubai
I Green Bond superano i 100 miliardi di dollari

Le obbligazioni verdi hanno tagliato il traguardo di 100 miliardi di dollari
Sostenere l’ambiente piace. E non poco. Negli ultimi 11 mesi, infatti, le obbligazioni green hanno registrato record su record, passando da prodotto di nicchia a prodotto mainstream. Nel mese di settembre sono stati emessi green bond per un valore complessivo di 15 miliardi di dollari, ma i numeri che stupiscono maggiormente sono quelli registrati nei giorni scorsi, quando il mercato ha tagliato lo storico traguardo dei 100 miliardi di dollari. Anzi, dei 103 miliardi di dollari, se vogliamo essere precisi. E se vogliamo considerare anche tutte quelle obbligazioni standard che sono legate a progetti in qualche modo “green”, ovvero che producono benefici ambientali, si tocca quota 112 miliardi di dollari.
Il mercato è nato solo 10 anni fa. E i numeri sono davvero positivi. Le obbligazioni che sostengono l’efficientamento energetico e idrico, il trattamento dei rifiuti, la produzione di energia da fonti pulite o la creazione di reti di trasporto sostenibili, dunque, piacciono.
E secondo il Climate Bond Initiative, quest’anno le emissioni dovrebbero raggiungere i 130 miliardi di dollari.
Questi prodotti finanziari sono emessi da grandi imprese, da stati sovrani, da municipalità e agenzie statali. In Italia a lanciare i primi bond verdi è stata Hera, nel 2014.