Skip to content
ndc

Il 2022? Sarà il primo di dieci anni più caldi mai registrati sul pianeta. Lo studio del Met Office

Nulla di buono sul fronte del riscaldamento climatico. Dal Regno Unito arriva uno studio con previsioni affatto positive per l’anno che verrà.

Negli ultimi due anni, sul fronte del cambiamento climatico, si è assistito al fenomeno de La Niña. Vale a dire,  una fase di instabilità delle temperature oceaniche nella fascia equatoriale dell’Oceano pacifico. Ad effetto si assiste ad un periodo climatico più fresco, abbassando la media globale.

Ebbene, come riporta Axios, il 2022 probabilmente si classificherà come uno dei primi 10 anni più caldi mai registrati a livello globale.

LO STUDIO

Lo studio arriva dalla Gran Bretagna, dove il Met Office di Exeter nel Devon, ha avanzato questa previsione che si aggiunge alla serie. Ogni anno dal 2015, infatti, è stato uno dei primi 10 anni più caldi nel set di dati del Met Office.

Il verificarsi di tali eventi in anni consecutivi è noto come “double-dip” La Niña. Lo studio dice in proposito che la temperatura media globale per il 2022 sarà compresa tra 0,97 °C e 1,21 °C. In ogni caso, si resterà al di sopra dei livelli preindustriali, con una stima centrale di 1,09 °C. Questo significherebbe che da otto anni le temperature superano il grado.

LO STORICO

In un segno di quanto rapidamente e significativamente il mondo si stia riscaldando, ricorda infine Axios, il Met Office afferma che gli anni di El Niño che si sono verificati alla fine del 1990, portando a record di calore globale all’epoca, ora sono inferiori al 2021. Il 2022 probabilmente batterà anche loro.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su