L'accordo riguarda la generazione di energia fotovoltaica in Italia, Spagna e Asia. Avviata una partnership…
Impianti a bioliquidi: le nuove istruzioni del Gse

Il Gestore dei servizi energetici, ha pubblicato le nuove istruzioni operative per i titolari di impianti a bioliquidi
In merito alle nuove modalità di restituzione degli incentivi, previste con la legge sulla Concorrenza 124/2017, il Gse ha messo online le istruzioni per i titolari degli impianti che ne volessero usufruire.
I titolari di impianti a bioliquidi sostenibili che hanno ottenuto l’incremento previsto dal DL Fare e che volessero usufruire di questa opzione (prevista dalla legge 124 del 2017) devono inviare una manifestazione di interesse al GSE entro il 30 settembre 2017 secondo le modalità indicate.
Si legge dalla nota del Gse che “I produttori possono scegliere la possibilità di restituire al GSE la differenza tra i maggiori incentivi ricevuti e le riduzioni già applicate, dilazionandola uniformemente nel periodo residuo di diritto all’erogazione degli incentivi.
Il produttore può richiedere, comunicandolo al GSE Spa entro il 30 settembre 2017, di restituire la cifra corrispondente alla differenza tra i maggiori incentivi ricevuti e le riduzioni già applicate, calcolata al 30 settembre 2017, dilazionandola uniformemente nel residuo periodo di diritto all’erogazione degli incentivi, ma in ogni caso non oltre il limite di quattro anni decorrenti dal 1° luglio 2016.”