Skip to content
Israele

Israele pronta a raddoppiare l’export di gas, Europa alla finestra

Il ministro dell’Energia di Israele Eli Cohen ha dato il via libera all’esportazione di ulteriori 118 miliardi di metri cubi di gas naturale dalle riserve del Mediterraneo orientale

Il governo israeliano ha approvato i piani per raddoppiare le esportazioni di gas naturale del Paese e per espandere la produzione del gigantesco giacimento di gas Leviathan, nel tentativo di migliorare la sicurezza energetica e rafforzare i legami diplomatici.

VIA LIBERA ALL’EXPORT DI 118 MLD DI MC DI GAS

Il Ministro dell’Energia Eli Cohen ha dato il via libera all’esportazione di altri 118 miliardi di metri cubi (bcm) di gas naturale dalle riserve del Mediterraneo orientale, più del doppio dei 105 bcm approvati in precedenza.

NEWMED ENERGY INSIEME A CHEVRON CORP. E RATIO OIL CORP VOGLIONO INVESTIRE FINO A 500 MLN DI DOLLARI PER ESPANDERE LA PRODUZIONE

NewMed Energy ha rivelato che i suoi partner Chevron Corp. e Ratio Oil Corp intendono investire tra i 400 e i 500 milioni di dollari per la progettazione ingegneristica di massima e per gli elementi a lungo termine dell’espansione.https://newmedenergy.com/operations/leviathan/

IL GIACIMENTO LEVIATHAN

Leviathan è uno dei più grandi giacimenti di gas in acque profonde del mondo, con una riserva stimata in 22,9 trilioni di piedi cubi di gas recuperabili. Il giacimento di 330 chilometri quadrati è stato scoperto nel dicembre 2010 da NewMed Energy, Chevron Corp e Ratio Oil Corp. NewMed è il principale operatore di Leviathan con una quota di lavoro del 45,3%; Chevron ha una quota del 39,7%, mentre Ratio ha una partecipazione del 15%.

DA LEVIATHAN FINO A 21 MLD DI MC L’ANNO

Secondo NewMed, Israele prevede di espandere gradualmente la produzione di Leviathan fino a 21 miliardi di metri cubi all’anno, rispetto agli attuali 12 miliardi. Il gruppo sta attualmente negoziando nuovi accordi per la vendita di gas a livello nazionale e internazionale. Lo scorso anno, Israele ha esportato 8,6 miliardi di metri cubi di gas in Egitto, con un aumento del 39% su base annua, e ha inviato altri 2,9 miliardi di metri cubi in Giordania.

INTESE DI ISRAELE CON EGITTO E UE SUL GAS

Due anni fa, Israele, l’Unione Europea e l’Egitto hanno firmato un memorandum d’intesa (MoU) per incrementare le esportazioni di gas naturale verso l’Europa, salutato come il primo a consentire a Israele di esportare quantità “significative” di gas in Europa.

ISRAELE È DIVENTATA UN HUB REGIONALE DEL GAS

Il Medio Oriente è tradizionalmente riconosciuto come un centro petrolifero e del gas a livello mondiale, grazie alle sue incredibili riserve di gas naturale, pari a 75,8 trilioni di metri cubi, le più grandi al mondo, e nettamente superiori ai 56,6 trilioni di metri cubi detenuti dalla Comunità degli Stati Indipendenti (ex repubbliche costituenti l’Unione Sovietica). Tuttavia, negli ultimi anni, Israele è emersa come una potenza di gas naturale nel Mediterraneo, con le riserve di gas naturale del Paese che sono cresciute di un impressionante 40% nell’ultimo decennio, grazie soprattutto all’aumento delle attività di perforazione ed esplorazione.

LA PRODUZIONE OFFSHORE DI TAMAR

In questo periodo, la produzione offshore è quintuplicata dall’avvio del primo grande giacimento israeliano Tamar nel 2013. Israele ha visto crescere le proprie riserve di gas da 780 miliardi di metri cubi (bcm) nel 2012 a 1.087 bcm alla fine del 2022, mentre nello stesso periodo sono stati estratti 119 bcm.

IL BACINO DEL LEVANTE UNO DEI PIU’ RICCHI DI GAS AL MONDO

Il bacino del Levante nel Mediterraneo orientale è emerso come una delle più importanti riserve di gas al mondo, con circa 2,4 trilioni di metri cubi scoperti negli ultimi due decenni dai Paesi della regione, tra cui Israele. Il bacino offshore ricco di gas, a cavallo tra Egitto, Israele, Cipro e Libano, ha attirato alcune delle più importanti compagnie energetiche del mondo.

AFRODITE IL PROSSIMO POZZO D’ORO

Anche NewMed Energy, Chevron e la major petrolifera anglo-olandese Shell Plc hanno stretto una partnership nel giacimento di gas Afrodite. Scoperto nel 2011, il giacimento di gas naturale di Afrodite si trova a circa 170 chilometri a sud di Limassol, a Cipro, a soli 30 chilometri a nord-ovest del giacimento di gas Leviathan, in Israele. Un pozzo di valutazione è già stato perforato per confermare le valutazioni sulla natura e le dimensioni del giacimento di gas di Afrodite e segna un “passo significativo” verso il suo sviluppo. Il pozzo dovrebbe servire come pozzo di produzione dopo il completamento dello sviluppo del giacimento.

LE AZIONI DI NEWMED SCHIZZATE IN ALTO NEGLI ULTIMI ANNI

Non sorprende che le grandi compagnie petrolifere si stiano precipitando in Israele per accaparrarsi le nuove ricchezze di gas del Paese. L’anno scorso, le azioni di NewMed sono balzate di oltre il 60% dopo che BP Plc e Abu Dhabi National Oil Company (ADNOC) hanno annunciato di aver concordato la formazione di una joint venture per l’acquisizione di una quota del 50% dell’esploratore israeliano in un affare da 2 miliardi di dollari. Purtroppo, nel marzo 2024 le due società hanno annunciato di aver sospeso l’accordo a causa della guerra in corso tra Israele e Hamas. In precedenza, gli esperti avevano avvertito che un’impennata di vittime civili avrebbe potuto rendere politicamente insostenibile l’operazione per le società, visto che il bilancio delle vittime a Gaza avrebbe superato le 30.000 unità.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su