Italgas donerà 1.500 computer alle scuole di istruzione secondaria di secondo grado dei Comuni colpiti dal terremoto
Italgas pronta a donare 1.500 computer alle scuole di istruzione secondaria di secondo grado dei Comuni colpiti dal sisma delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. La società di energia ha sottoscritto l’impegno oggi, 5 dicembre, nel corso di una conferenza stampa alla Camera, con il commissario straordinario del governo per il terremoto del Centro Italia.
Alla firma dell’atto tra il commissario straordinario, Piero Farabollini, e l’ad di Italgas, Paolo Gallo, hanno presenziato Tullio Patassini, deputato marchigiano, e il vice presidente vicario di Anci, Roberto Pella.
UN PIANO PIU’ GRANDE
Nelle prossime settimane Italgas e la struttura commissariale, in collaborazione con i sindaci dei comuni dell’area, individueranno le scuole destinatarie dei personal computer. Il gruppo Italgas è da sempre vicino al territorio e, fin dagli inizi della sua storia industriale, contribuisce alla crescita e allo sviluppo sociale e culturale delle comunità’ in cui opera.
L’iniziativa siglata oggi e’ infatti il primo passo di un più ampio disegno rivolto alle realtà locali che prenderà il via il prossimo anno e che vedrà coinvolti i Comuni in cui il gruppo opera. Inoltre, nei territori colpiti dal sisma, oltre a quanto già fatto negli anni passati, Italgas prevede di investire oltre 120 milioni di euro nella manutenzione e sicurezza delle reti di distribuzione del gas soprattutto in un’ottica di prevenzione delle conseguenze dei terremoti.
ITALGAS VICINA AL TERRITORIO
“Il documento sottoscritto oggi – ha commentato l’ad di Italgas, Paolo Gallo – e’ una testimonianza della grande attenzione che da sempre riserviamo alle comunità locali in cui operiamo. Nei comuni colpiti dai terremoti ci siamo adoperati fin da subito per contenere le difficoltà conseguenti alle scosse sismiche. Il lavoro svolto a Ussita, Camerino e in tanti altri comuni ha consentito ai cittadini di riavere in tempi brevi il gas nelle proprie case riducendo al minimo possibile i disagi. Donando questi computer contribuiremo alla realizzazione di aule informatiche nelle scuole di quei territori, offrendo in tal modo uno strumento concreto ai ragazzi e alle ragazze che aspirano legittimamente a un giusto livello di formazione senza essere costretti a lunghi trasferimenti per frequentare le scuole attrezzate delle regioni vicine”.