Le flotte aziendali offrono una boccata d’ossigeno alla transizione elettrica. Tutti i dati dell’ultimo report di The Climate Group
Le aziende risollevano la transizione elettrica, rallentata dal calo della domanda globale. Negli ultimi 12 mesi il numero di vetture a batteria nelle flotte aziendali sono aumentate del 57% rispetto allo scorso anno, 231.000 veicoli in più.
LE FLOTTE AZIENDALI RISOLLEVANO L’ELETTRICO
La domanda elettrica per le flotte aziendali raggiunge numeri record, mentre i privati sono ancora scettici. È quanto emerge da un nuovo rapporto di The Climate Group, che sottolinea come le aziende guardino sempre più all’alimentazione elettrica per le loro flotte.
Non a caso, nell’ultimo anno il numero di auto e furgoni elettrici nei 71 mercati globali è arrivato a oltre 630.000 unità. I target dell’organizzazione prevedono di raggiungere una flotta di 5,45 milioni di auto elettriche entro il 2030. Ad oggi, le imprese registrate hanno installato oltre 35.000 caricabatterie in 3.442 diverse località in tutto il mondo, oltre la metà di quelle previste.
“La crescita rispetto allo scorso anno mostra l’impatto di segnali legislativi chiari, come l’eliminazione graduale del motore a combustione interna (ICE) attraverso il mandato del veicolo a emissioni zero (ZEV), o le norme sulle emissioni di CO2 in UE, Regno Unito e Stati Uniti. È anche in netto contrasto con il racconto negativo dei media che cercano di mettere il dubbio e rallentare la transizione. Il nostro ultimo EV100 Progress and Insights Report segna sei anni di collaborazione, impegni e azioni nella strada verso flotte EV100 completamente elettriche. Di anno in anno vediamo un’ambizione sempre crescente dalla nostra rete e si sta traducendo in un cambiamento reale, con più auto elettriche distribuite negli ultimi 12 mesi dai membri di EV100 rispetto a qualsiasi altro periodo di riferimento. Sappiamo però che c’è ancora molto di più da fare”, si legge nel report.
GLI OBIETTIVI ELETTRICI SONO REALIZZABILI?
Dati che dimostrano come le imprese siano in linea con gli obiettivi dell’EV100, l’iniziativa globale che riunisce le aziende impegnate a cambiare le loro flotte di proprietà e installare infrastrutture di ricarica per dipendenti e clienti entro il 2030.
“Complessivamente, i membri di EV100 ora hanno 636.019 EV in viaggio; 124.821 EV in flotte aziendali e 511.198 flotte noleggiate. L’installazione di infrastrutture è una parte vitale di EV100, con 73 membri che scelgono di assumere un impegno aggiuntivo. Nell’ultimo anno abbiamo visto un aumento del 34% del numero di sedi
dove è stata installata la ricarica per il personale e clienti, il che significa che il 52% del totale posizioni impegnati sono già stati dotato di infrastruttura di ricarica. L’iniziativa Climate Group continuerà a spingere le case automobilistiche per aumentare la varietà e la disponibilità di veicoli elettrici a prezzi accessibili per le flotte aziendali”, si legge nel report.