Skip to content
calore studenti

Le forti ondate di calore influiscono sulle capacità degli studenti

Secondo uno studio condotto su 12.000 scuole americane, le temperature sempre più elevate stanno peggiorando i risultati scolastici e hanno un potenziale impatto a lungo termine sui tassi di laurea e sulle capacità cognitive degli studenti

Un ampio rapporto che ha esaminato quasi 14,5 milioni di studenti in 61 Paesi ha rilevato che l’esposizione prolungata al calore interferisce con le capacità di apprendimento degli studenti e che i periodi prolungati di caldo non fanno che peggiorare.

L’ESPOSIZIONE AL CALORE COMPROMETTE LE CAPACITÀ COGNITIVE

Le temperature sempre più elevate stanno peggiorando i risultati scolastici, con il potenziale impatto a lungo termine sui tassi di laurea e sulle capacità cognitive, destinate a crescere con il continuo riscaldamento globale.

La nuova revisione sistematica di sette studi ha rilevato che le capacità cognitive degli studenti hanno maggiori probabilità di essere compromesse nello svolgimento di compiti complessi come la matematica, rispetto a quelli “più semplici”, come la lettura.

LE ONDATE DI CALORE INFLUISCONO SOPRATTUTTO SUL RENDIMENTO IN MATEMATICA

Come riporta Axios https://www.axios.com/ , un’analisi di oltre 12.000 distretti scolastici statunitensi ha rilevato che l’esposizione prolungata a temperature elevate durante il giorno ha ridotto specificamente i punteggi in matematica degli studenti dell’11%. Inoltre, gli studenti provenienti da zone a basso reddito hanno il 6,2% di probabilità in più di frequentare scuole con aria condizionata inadeguata rispetto a coloro che vivono in aree ad alto reddito.

ENTRO IL 2050 IL RENDIMENTO DEGLI STUDENTI DELLE ELEMENTARI POTREBBE RIDURSI DEL 9,8%

Uno studio ha stimato che entro il 2050, , se non verranno adottate misure di adattamento, un potenziale aumento della temperatura di 1,5 °C negli Stati Uniti potrebbe ridurre del 9,8% il rendimento degli studenti delle scuole elementari, misurato dai voti nei test di matematica e inglese.

L’adattamento attraverso l’aumento dell’uso dell’aria condizionata sembra essere efficace nel ridurre gli effetti cognitivi. “Senza aria condizionata, ogni aumento di 1°F (-17°C) della temperatura durante l’anno scolastico riduce dell’1% l’apprendimento di quell’anno”, ha rilevato un altro studio del National Bureau of Economic Research.

IL COSTO PER RAFFRESCARE LE SCUOLE PUBBLICHE AMERICANE

Un rapporto del 2024 del Center for American Progress ha stimato che, a livello nazionale, serviranno oltre 4,4 miliardi di dollari per installare o aggiornare i sistemi di riscaldamento, di ventilazione e di condizionamento a basso consumo energetico per soddisfare l’aumento del fabbisogno di raffreddamento delle migliaia di scuole pubbliche.

Secondo un recente rapporto del gruppo ambientalista Climate Central, milioni di bambini americani frequentano la scuola in “zone urbane a caldo”. Il gruppo ha studiato le 65 città più grandi degli Stati Uniti, esaminando i dati raccolti da quasi 6,2 milioni di studenti iscritti in oltre 12.000 scuole, e ha scoperto che circa il 76% degli studenti vive in luoghi in cui l’ambiente costruito circostante aumenta di almeno 8°F la temperatura esterna.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su