NIO ha una capitalizzazione di mercato di oltre 92 miliardi di dollari; intende competere con la Audi A6, la Serie 5 di BMW e la Classe E di Mercedes
NIO, azienda cinese che produce veicoli elettrici, ha presentato sabato scorso il suo primo modello di berlina elettrica, la ET7.
PREZZO E AUTONOMIA DI GUIDA
Il direttore generale di NIO, William Li, ha detto che la ET7 utilizza una nuova tecnologia per le batterie che garantisce un’autonomia di guida di oltre mille chilometri a ricarica. Il prezzo di partenza è di 378mila yuan (circa 58.300 dollari) senza il pacco batterie, uno dei componenti più costosi delle automobili elettriche. Se si vuole acquistare anche il pacco batterie, il prezzo sale a 448mila yuan.
La decisione di produrre una berlina si spiega con il fatto che – come nota Reuters – questo tipo di vetture rappresentano circa il 46 per cento del totale delle automobili vendute in Cina.
I PRINCIPALI CONCORRENTI
Li ha detto che le principali concorrenti della ET7 sono la Audi A6, la Serie 5 di BMW e la Classe E di Mercedes. Ha aggiunto che immagina, per le ET7, un numero di vendite in Cina paragonabile a quello della Serie 5 di BMW (oltre 10mila al mese), che ha un prezzo di partenza di 426.900 yuan.
Le ET7 saranno dotate di sensori lidar, che permettono alla vettura di rilevare gli oggetti nei dintorni: è una vettura che, spiega Reuters, è spesso presente nelle automobili a guida autonoma.
COSA FA TESLA
Intanto Tesla, azienda americana che produce veicoli elettrici, ha da poco iniziato a vendere il suo SUV elettrico Model Y in Cina, ad un prezzo di partenza di 339.900 e dotato di telecamere per assistere il guidatore. In Cina è disponibile anche la Tesla Model 3, una berlina, prodotta nello stabilimento di Shanghai.
NIO al momento vende tre modelli di SUV, prodotti nello stabilimento di Hefei.
I NUMERI DI NIO
Nel 2020 NIO ha consegnato 43.728 veicoli e possiede una capitalizzazione di mercato di oltre 92 miliardi di dollari, maggiore di quella di produttori automobilistici “tradizionali” come Daimler e General Motors. Li ha precisato che NIO, in termini di volumi di vendite, è ancora un’azienda relativamente piccola rispetto a marchi più consolidati come BMW.