Skip to content

Per il nucleare di nuova generazione il governo punta 200 milioni su Newcleo

Urso e Pichetto Fratin: “Strategico per la sicurezza energetica e la competitività tecnologica dell’Italia”

L’Italia si prepara a partecipare attivamente alla realizzazione di tecnologie innovative nel settore del nucleare, con una particolare attenzione ai progetti promossi da Newcleo, realtà italiana leader nella progettazione di reattori di terza generazione avanzata e quarta generazione. Per fare questo, lo Stato è pronto a investire 200 milioni di euro nell’azienda, secondo quanto riferiscono alcune fonti a Energia Oltre e confermano diverse altre testate.

OPERAZIONE IN FASE DI STUDIO PER ACQUISIRE IL 27% DELL’AZIENDA

L’operazione è attualmente in fase di studio e prevede l’ingresso dello Stato di Newcleo probabilmente con una quota del 27%, attraverso il coinvolgimento di una o più società finanziarie e industriali controllate dallo Stato.

QUESTA MATTINA IL COLLOQUIO URSO-PICHETTO

La notizia è circolata questa mattina dopo il colloquio tra il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, che hanno confermato la piena convergenza sull’interesse strategico del Governo affinché si sviluppi e si consolidi la filiera italiana dell’energia nucleare innovativa, attraendo nuovi investitori.

“Il governo intende infatti sostenere concretamente il rafforzamento della filiera industriale nazionale dedicata all’energia nucleare innovativa, riconoscendone l’importanza fondamentale per garantire sicurezza energetica, sostenibilità ambientale e competitività tecnologica del Paese”, hanno spiegato i ministri in una nota.

Ricordando che in questo quadro, l’esecutivo ha già adottato un provvedimento normativo che pone le basi per rilanciare l’impegno italiano nella ricerca e nello sviluppo del nucleare di nuova generazione. Tale misura definisce un chiaro quadro legislativo per disciplinare le attività di sperimentazione, autorizzazione e vigilanza, favorendo al contempo investimenti pubblici e privati nel settore.

VALORIZZARE COMPETENZE GIÀ ESISTENTI E CREARE NUOVE OPPORTUNITÀ INDUSTRIALI E OCCUPAZIONALI A VANTAGGIO DEL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO

“L’obiettivo è valorizzare le competenze già esistenti e creare nuove opportunità industriali e occupazionali a vantaggio del sistema produttivo italiano”, sottolinea la nota.

NEWCLEO, CHI È E COSA FA

Newcleo è una startup che crea piccoli reattori nucleari di ultima generazione, puliti ed efficienti, che possono essere installati dalle imprese per soddisfare il proprio fabbisogno di calore ed elettricità. Fondata a Londra nel 2021 ha trasferito la sede in Francia a settembre 2024 ma con un cuore tutto italiano visto che a fondarla è stato un team di scienziati italiani con base a Torino. L’ad è Stefano Buono e la tecnologia utilizzata da Newcleo sfrutta i vantaggi degli Small Modular Reactor (SMR), ovvero produzione e costruzione standardizzate e commissioning più rapido, per ovviare alle carenze della tecnologia nucleare convenzionale.

L’approccio di Newcleo per l’energia nucleare si basa sull’applicazione innovativa di tecnologie, tra cui reattori veloci al piombo (LFR), che utilizzano il piombo come refrigerante invece dell’acqua o del sodio, sistemi guidati dall’acceleratore (ADS), basati sull’accoppiamento di un reattore sub-critico con un acceleratore di particelle e l’uso di combustibile naturale al torio. I reattori verranno alimentati con il Mox, un combustibile nucleare derivato dagli scarti delle centrali tradizionali, evitando così di estrarre nuovo uranio.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su