Advertisement Skip to content
Petrolio

Perché la transizione energetica potrebbe condannare i produttori di petrolio dell’Africa

Un nuovo rapporto Verisk Maplecroft ha rivelato che Algeria, Ciad, Iraq e Nigeria sono i paesi a più alto rischio di sperimentare instabilità politica all’interno di un quadro in cui il mondo sta voltando le spalle al petrolio e al gas a favore delle energie rinnovabili.

La frontiera più ricca per quanto riguarda le scoperte petrolifere non è la Guyana o le terre shale americane ma l’Africa dove, da tempo, società anche di piccola capitalizzazione puntano forte. Purtroppo il Covid-19 e i tagli alla produzione Opec – cinque Stati su 13 sono africani – stanno pesando non poco sui paesi produttori del Continente e sulle loro economie fortemente dipendenti dal petrolio. E le cose potrebbero addirittura peggiorare.

IL REPORT VERISK MAPLECROFT

Un nuovo rapporto della società di consulenza sul rischio Verisk Maplecroft, si legge su CNBC, ha rivelato che Algeria, Ciad, Iraq e Nigeria sono a più alto rischio di sperimentare instabilità politica all’interno di un quadro in cui il mondo sta voltando le spalle al petrolio e al gas a favore delle energie rinnovabili.

Nel suo 2021 Political Risk Outlook, la società ha avvertito che i paesi che non sono riusciti a diversificare le loro economie allontanandosi dalle esportazioni di combustibili fossili affrontano una “ondata di instabilità politica al rallentatore”.

Con l’allontanamento dai combustibili fossili destinato ad accelerare nei prossimi tre o 20 anni e la pandemia di Covid-19 che sta consumando guadagni a breve termine nei proventi delle esportazioni di petrolio realizzati negli ultimi anni, Maplecroft ha avvertito che i paesi dipendenti dal petrolio non riusciranno ad adattarsi alle brusche variazioni del rischio di credito, delle politiche e della regolamentazione.

PICCO DI PETROLIO NEL 2030

Sebbene alcuni paesi stiano aumentando gli investimenti nei combustibili fossili a breve termine, le stime indicano che il “picco del petrolio” sarà raggiunto nel 2030, dopodiché la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio raccoglierà slancio e costringerà i paesi produttori di petrolio ad adattare i loro flussi di reddito, evidenzia il report.

I TRE FATTORI CHIAVE

I costi di pareggio, la capacità di diversificazione e la resilienza politica sono stati identificati come i tre fattori chiave che determinano la gravità dell’impatto sulla stabilità quando la transizione energetica inizierà a farsi sentire.

“Attualmente, se i break-even esterni dei paesi – i prezzi del petrolio che devono pagare per le loro importazioni – rimangono al di sopra di ciò che i mercati possono offrire, hanno scelte limitate: ridurre le riserve di valuta estera come l’Arabia Saudita dal 2014 o svalutare la loro valuta come Nigeria o Iraq nel 2020, riequilibrando efficacemente le loro importazioni ed esportazioni a scapito del tenore di vita ”, spiega il rapporto.

SVALUTAZIONI MONETARIE

La Nigeria, la più grande economia dell’Africa, fa affidamento sulle vendite di greggio per circa il 90% dei suoi guadagni in valuta estera e ha svalutato la sua moneta due volte dal marzo dello scorso anno. Il mese scorso il FMI ha esortato la banca centrale del paese a svalutare ancora una volta, ma ha incontrato resistenza.

I ricercatori di Verisk Maplecroft hanno suggerito che le recenti svalutazioni valutarie sono un “presagio” delle poco incoraggianti opzioni future per i paesi produttori di petrolio, che dovranno diversificare o affrontare aggiustamenti economici forzati.

“Molti, se non la maggioranza, dei produttori di petrolio dovranno lottare con la diversificazione in gran parte perché mancano delle istituzioni economiche e legali, delle infrastrutture e del capitale umano necessari – ha affermato il responsabile del rischio di mercato James Lockhart Smith -. Anche quando tali istituzioni sono in atto, l’ambiente politico, la corruzione o le sfide di governance e gli interessi radicati ostacolare una via d’uscita”.

I PIU’ VULNERABILI I PRODUTTORI A COSTI ELEVATI

I paesi più vulnerabili sono i produttori a costi più elevati che dipendono fortemente dal petrolio per i ricavi, hanno una minore capacità di diversificazione e sono meno politicamente stabili, afferma il rapporto, identificando Nigeria, Algeria, Ciad e Iraq come i primi ad essere colpiti.

L’ANGOLA

In altre parole, un paese come l’Angola – dove è molto forte la presenza di colossi del calibro di Eni e Total – è passata dall’essere il principale produttore di greggio dell’Africa solo cinque anni fa a pompare a malapena più della Libia che nel frattempo è stata interessata da una guerra civile: la produzione di petrolio dell’Angola è precipitata al minimo da 15 anni a una quantità inferiore a 1,2 milioni di barili al giorno da novembre.

L’Angola ha registrato un forte calo della produzione del 40% nell’ultimo decennio, riflettendo anni di investimenti insufficienti in nuovi progetti, nonostante il FMI abbia stimato un prezzo del petrolio di soli 55 dollari / barile per il breakeven fiscale. L’industria petrolifera dell’Angola dipende in gran parte dai giacimenti in acque profonde dove la produzione tipicamente diminuisce più rapidamente che nei giacimenti petroliferi onshore. La situazione è stata aggravata da una prolungata mancanza di investimenti costanti per migliorare i tassi di recupero del petrolio o attingere a giacimenti aggiuntivi.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su