Sull’accumulo di gas potrebbe essere stata determinante una soletta di cemento trovata sotto l’asfalto. Una sorta di tappo che ha impedito al metano di fuoriuscire”.
Un tubo squarciato causato proabilmente da uno smottamento sarebbe alla base dell’esplosione verificatasi a Ravanusa lo scorso 11 dicembre. “Uno squarcio di venti centimetri nel tubo del metano che passa sotto via Trilussa ha causato un grande accumulo di gas” di legge sulle pagine de La Repubblica edizione Palermo.
LA RELAZIONE GEOTECNICA DEL COMUNE
Che il terreno possa essere soggetto a smottamento lo conferma, d’altronde, la relazione di predimensionamento geotecnico del Comune di Ravanusa per ‘Lavori di consolidamento Lotto C della zona sud/est dell’abitato” dello scorso 29 giugno 2020.
SOLETTA IN CEMENTO DETERMINANTE?
Sull’accumulo di gas potrebbe infine essere stata determinante “una soletta di cemento trovata sotto l’asfalto – si legge su Repubblica -. Una sorta di tappo che ha impedito al metano di fuoriuscire”.