Skip to content
giappone

Tokyo minaccia di tagliare i sussidi per il solare. Investitori sul piede di guerra

Secondo il ministero dell’Economia i tagli sono necessari per ridurre l’onere pubblico degli incentivi che pesano sulle bollette dei consumatori

Il governo giapponese sta minacciando di tagliare gli incentivi sul solare contro il parere di produttori e investitori secondo i quali, in questo modo, si finirà per indebolire la redditività delle aziende, violando gli accordi precedentemente presi.

LA MISURA PROPOSTA DAL MINISTERO DELL’ECONOMIA

A proporre la misura è stato il ministero dell’Economia nipponico che ha prospettato alle società che hanno ottenuto permessi per progetti solari tra gli anni dal 2012 al 2014 con le cosiddette Feed-In-Tariffs, di presentare una nuova domanda di concessione entro marzo 2019 per connettersi alla rete. Le aziende che non rispettano la scadenza vedranno il loro prezzo garantito scendere sotto la soglia tariffaria da 0,36 a 0,28 centesimi di dollaro a per kilowattora.

GLI INCENTIVI GIAPPONESI SONO TRA I PIÙ ALTI AL MONDO

Il Giappone ha introdotto la Feed-In-Tariffs per stimolare lo sviluppo del solare dopo la chiusura delle centrali nucleari conseguente al disastro di Fukushima del 2011. I livelli giapponesi sono tra i più alti del mondo, rispetto ai 0,19 dollari per kWh in Germania e simili a quelli spagnoli.

LA DECISIONE PER AMMORBIDIRE LE BOLLETTE DEI CONSUMATORI

Secondo il ministero i tagli sono necessari per ridurre l’onere pubblico degli incentivi che pesano sulle bollette dei consumatori. Allo stesso tempo, il ministero è probabilmente insoddisfatto della quantità di permessi inevasi. I dati indicano che il 23% della capacità totale approvata nell’anno fiscale 2012 non è operativo, con il 49% approvato nel 2013 e il 59% approvato nel 2014, anche se non operativo. Investitori e operatori hanno minacciato azioni legali contro il governo per aver violato i precedenti contratti. Una decisione analoga da parte della Spagna nel 2013 ha comportato pagamenti compensativi agli investitori. La potenza totale installata di rinnovabili giapponesi è di circa 250 GW di cui 44 GW provenienti dal solare.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su