skip to Main Content

Rinnovabili, AIE: la capacità rinnovabile aumenterà di 107 GW a 440 GW nel 2023 (2)

La capacità produttiva di tutti i segmenti del solare fotovoltaico raddoppierà fino a raggiungere 1.000 GW entro il 2024, trainata dalla Cina e dalla crescente diversificazione dell’offerta negli Stati Uniti, in India e in Europa. Sulla base di queste tendenze, nel 2030 il mondo disporrà di una capacità di produzione di energia solare fotovoltaica sufficiente a soddisfare comodamente il livello di domanda annuale previsto dallo scenario dell’AIE “Emissioni nette zero” entro il 2050.

La Cina – che ha promosso lo sviluppo di progetti solari su larga scala per fornire energia più economica rispetto ai prezzi di riferimento dell’elettricità da carbone – secondo l’AIE consoliderà ulteriormente la sua posizione di leader delle energie rinnovabili, con il 55% delle aggiunte annuali di capacità globale nel 2024. 

Si prevede inoltre che il Paese sia all’origine di una ripresa della capacità eolica a livello mondiale pari a circa il 70% nel 2023, dopo aver distribuito circa un terzo in meno del previsto nel 2022. Questo a seguito delle restrizioni imposte da Covid-19 che hanno portato al ritardo di numerosi progetti onshore e offshore che ora dovrebbero diventare operativi nel 2023 e 2024. Ciò porterebbe la quota della Cina nell’espansione della capacità eolica globale a oltre il 60% nei prossimi due anni.

(Energia Oltre – cmr)

live

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Back To Top