Il fondo saudita ha costruito la sua partecipazione in Suncor lo scorso anno subito dopo che i prezzi del petrolio e i mercati erano crollati
Il fondo sovrano dell’Arabia Saudita, il Fondo per gli investimenti pubblici (PIF), ha venduto tutti i 51 milioni di azioni che deteneva nel produttore petrolifero canadese Suncor Energy per l’equivalente di 1,2 miliardi di dollari.
Secondo un deposito sulle partecipazioni del fondo alla Security and Exchange Commission (SEC), il fondo sovrano saudita non detiene più alcuna partecipazione in uno dei maggiori produttori di petrolio del Canada e produttore chiave di sabbie bituminose, Suncor.
SI INVESTE IN VIDEOGIOCHI
Invece, il fondo saudita, presieduto dal principe ereditario Mohammed bin Salman, ha costruito posizioni in aziende del settore dei videogiochi. Il principe ereditario è un fan dei videogiochi e delle nuove tecnologie.
Il fondo saudita ha costruito la sua partecipazione in Suncor lo scorso anno subito dopo che i prezzi del petrolio e i mercati erano crollati trascinando i prezzi delle azioni di molte compagnie petrolifere ai minimi pluriennali. A quel tempo, PIF costruì una partecipazione del 2% in Suncor, oltre al 2,6% in Canadian Natural Resources. La partecipazione in Suncor aveva reso PIF il 14esimo maggiore azionista della società, secondo i dati compilati da Bloomberg all’epoca.
LA MOSSA DEL FONDO NORVEGESE
Mentre il fondo di ricchezza dell’Arabia Saudita stava costruendo una partecipazione nelle compagnie petrolifere canadesi lo scorso anno, il Government Pension Fund Global della Norvegia, il più grande fondo sovrano del mondo, ha deciso nel maggio 2020 di escludere Canadian Natural Resources, Cenovus Energy, Suncor Energy e Imperial Oil su “inaccettabile emissioni di gas serra”.
Il fondo saudita, attualmente con un patrimonio gestito di 400 miliardi di dollari, mira ad aumentare il proprio patrimonio in gestione a 1,07 trilioni di dollari entro il 2025 e investire il 21% del proprio patrimonio in settori nuovi e in crescita. Se il fondo saudita raggiungesse i 1,07 trilioni di asset entro il 2025, sarebbe uno dei più grandi fondi sovrani del mondo. Attualmente, il Government Pension Fund Global norvegese, alimentato in passato dal petrolio, è il più grande fondo sovrano del mondo, con un valore di mercato totale di 1,22 trilioni di dollari nel 2020.