“Le barriere coralline sono conosciute come le foreste pluviali del mare per la loro alta concentrazione di biodiversità che sostiene circa un terzo di tutte le specie marine e un miliardo di persone. Ma le temperature oceaniche record si sono diffuse come un incendio sottomarino sui coralli degli oceani Pacifico, Atlantico e Indiano, danneggiando e uccidendo innumerevoli coralli. L’84% delle barriere coralline esposte a temperature tali da causare lo sbiancamento in questo quarto evento è in aumento rispetto al 68% registrato durante il terzo evento, durato dal 2014 al 2017, al 37% del 2010 e al 21% del primo evento del 1998” prosegue l’articolo. (Energia Oltre – ebl)
Sbiancato l’80% delle barriere coralline. La rassegna stampa internazionale (2)
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi