“«La sensazione di impotenza unita alla necessità di documentare almeno ciò che stava accadendo mi ha reso molto ansioso, soprattutto quando stavamo per immergerci in siti dove sapevamo che c’erano grandi aggregazioni di coralli sensibili. In quasi tutti i casi, abbiamo provato una sensazione di grande depressione quando abbiamo confermato che tutti o quasi tutti i coralli erano morti ». La dottoressa Valeria Pizarro, ricercatrice senior presso il Perry Institute for Marine Science che lavora sulle barriere coralline delle Bahamas e dei Caraibi, ha assistito a un bleaching estremo nelle Bahamas nel luglio 2023. (…) «I leader mondiali devono impegnarsi seriamente a ridurre i combustibili fossili e aumentare gli investimenti nelle energie pulite e trasformare questo impegno in realtà. Abbiamo bisogno che smettano di limitarlo alla carta e alle notizie, abbiamo bisogno che diventi realtà »” continua il giornale. (Energia Oltre – ebl)
Sbiancato l’80% delle barriere coralline. La rassegna stampa internazionale (7)
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi