Skip to content
shale Oil

Shale Usa, produzione petrolio destinata a crescere nel II trimestre 2021. Report Rystad Energy

Il flaring associato nelle principali regioni produttive degli Stati Uniti ha registrato un altro calo sequenziale nel primo mese del anno

Il fracking in Nord America è quasi tornato ai livelli pre-pandemici, con il conteggio dei lavori avviati che ha raggiunto il massimo di 12 mesi a marzo. È quanto emerge dall’ultimoù. Il numero di pozzi completati nel bacino del Permiano durante il primo trimestre del 2021 ha superato, infatti, il livello di mantenimento della produzione richiesto, quindi la produzione di petrolio è destinata ad aumentare nel trimestre in corso, ma probabilmente rallenterà di nuovo nel corso dell’anno.

I NUMERI

Rystad Energy ha già registrato 967 operazioni avviate in Nord America a marzo 2021. Poiché la copertura dei dati satellitari è incompleta negli ultimi giorni, si stima che circa 97 attività devono ancora essere rilevati. Ciò porterà il conteggio finale per marzo a circa 1.064 pozzi, superando il livello di attività di gennaio 2021 di circa il 6,5%.

L’ANDAMENTO ZONALE

Quasi tutti i bacini principali sono posizionati almeno per il mantenimento della produzione nel secondo trimestre dell’anno, o anche per una crescita sequenziale della produzione, come nel caso del Permiano. Le uniche eccezioni sono le regioni di Bakken e Anadarko, dove gli operatori potrebbero ancora lottare per far fronte al calo della base in questo trimestre.

“Va detto, tuttavia, che il conteggio di marzo potrebbe essere sovrastimato. Sebbene la crescita dell’attività di fracking sia reale, il valore attuale è determinato dal rilevamento dell’attività di fracking su diversi pad di grandi dimensioni. Riteniamo che alcune operazioni frac su questi pad saranno in realtà distribuite su diverse settimane nei mesi di marzo e aprile”, ha spiegato la società di consulenza.

ABRAMOV: IL PERMIANO È STATO COLPITO IN MODO SPROPORZIONATO DALLA CRISI INVERNALE

“Il Permiano è stato colpito in modo sproporzionato dalla crisi invernale del Texas a febbraio e l’attività nella regione è cresciuta in modo significativo a marzo. Abbiamo già rilevato 429 operazioni di frac avviate a marzo, mentre a febbraio 2021 sono finite a 260 pozzi. La manutenzione della produzione di petrolio del Permiano richiede attualmente circa 300 completamenti di pozzi non convenzionali al mese, quindi il bacino è pronto per una crescita della produzione già nel secondo trimestre”, ha affermato Artem Abramov, responsabile della ricerca sullo shale presso Rystad Energy.

LA SPINTA SI STA SGONFIANDO

“Se guardiamo ai conteggi settimanali dei lavori di fracking, tuttavia – ha specificato Rystad Energy -, possiamo vedere che i tassi stanno tendendo al ribasso rispetto agli impressionanti numeri di recupero di marzo. Il numero medio di fracking su due settimane è sceso da oltre 100 a metà marzo a 65 attualmente, che è al di sotto del livello di mantenimento della produzione. Se questa tendenza continua, la ripresa della produzione del Permiano nel secondo trimestre potrebbe non essere di lunga durata”.

In altre regioni petrolifere, l’attività mensile oscilla tra 200 e 230 pozzi al mese da ottobre 2020 e questa tendenza non sta cambiando. Il numero medio a due settimane è cresciuto da 51 durante la settimana 12 a 63 nella settimana 13.

LA QUESTIONE FLARING

“Il rapporto sulla produzione e lo smaltimento del gas per gennaio 2021 è ormai quasi completo e possiamo concludere che il gas flaring associato ai pozzi nelle principali regioni produttrici degli Stati Uniti (Permiano, Bakken, Eagle Ford e DJ / PRB insieme) ha registrato un altro calo sequenziale nel primo mese del anno”, ha evidenziato la società di consulenza che poi ha proseguito: “Abbiamo assistito a cali strutturali del gas flaring dall’inizio del quarto trimestre del 2020, nonostante una significativa ripresa dell’attività frac. Questa tendenza enfatizza l’impegno dell’industria per eliminare gradualmente il flaring di routine e sviluppare le risorse del tight oil in modo responsabile dal punto di vista ambientale”.

A gennaio 2021, solo il 5,7% del gas è stato bruciato a Bakken, mentre l’intensità del flaring del Permiano è scesa all’1%, la stessa intensità delle regioni di Eagle Ford, che storicamente hanno bruciato quote di gas molto inferiori rispetto al Permiano.

“Quando i dati completi di febbraio 2021 saranno pubblicati, prevediamo di assistere a un aumento temporaneo del flaring nel Permiano poiché i dati satellitari rivelano un netto picco durante il periodo della crisi invernale. Eppure sembra che il flaring sia diminuito di nuovo a marzo sia nel Permiano sia a Bakken, e molto probabilmente vedremo un volume di gas flared riportato per marzo simile al livello di gennaio”, ha aggiunto la società di consulenza.

Su base trimestrale, nonostante un aumento temporaneo nel febbraio 2021, Rystad Energy stima che il flaring totale del Permiano (upstream e midstream) sia sceso da 300 milioni di CFD nel quarto trimestre del 2020 a 270 milioni di CFD nel primo trimestre del 2021 – il livello più basso dal 2017.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su