Skip to content
Eduiren

A scuola di sostenibilità: il nuovo Catalogo Eduiren

Eduiren ha presentato le iniziative formative che metterà in campo nell’anno 2024/2025. Tutte le novità e i cavalli di battaglia del settore educational del Gruppo Iren

L’educazione alla sostenibilità parte dalla scuola. Eduiren ha presentato le iniziative formative che metterà in campo nell’anno 2024/2025. Il Catalogo di quest’anno  prevede visite a laboratori e impianti, webinar e nuovi strumenti di apprendimento per i giovani studenti. Tutte le novità e i cavalli di battaglia del settore educational del Gruppo Iren.

LE NOVITA’ DEL CATALOGO EDUIREN

Tra le novità del Catalogo Eduiren di quest’anno spicca “Gioca Pak”, un laboratorio interattivo, creato in collaborazione con Tetra Pak, che permette agli studenti di analizzare e conoscere l’intera filiera del cartone per bevande, scoprendo tutti gli step dalla produzione allo smaltimento. In particolare, i bambini apprendono le corrette modalità di raccolta differenziata di questi prodotti divertendosi con un gioco simile a quello dell’oca: per ogni casella le squadre devono affrontare delle prove come quiz, disegni, mimi e altri giochi legati al mondo del cartone per bevande. Ogni vittoria conferisce punti, validi per la classifica finale. Il filo conduttore di tutto il laboratorio è rappresentato dalle metodologie del Gaming e del Cooperative Learning, grazie alle quali vengono facilitati l’apprendimento la collaborazione tra pari. Il laboratorio si svolge in presenza, a sezioni singole e prevede un incontro della durata di 2 ore da gennaio a giugno 2025.

DIVENTARE PROTAGONISTI DELLA TRANSIZIONE

Il Catalogo Eduiren 2024/2025 propone anche una delle iniziative che hanno avuto più successo l’anno scorso: il laboratorio “Transizioni”.
Il laboratorio è dedicato interamente alla tematica della transizione ecologica. L’obiettivo è stimolare e coinvolgere i ragazzi affinché propongano idee e si confrontino tra loro attraverso la tecnica informale del World Cafè.

Ogni classe avrà 4/5 isole di lavoro, ognuna dedicata ad un differente argomento. Ogni isola conterrà materiali dedicati, come giochi, video e spunti di riflessione. I diversi gruppi di lavoro occuperanno a turno un tavolo dedicato ad uno specifico argomento, per poi spostarsi su un’altra isola dopo aver analizzato tutti i contenuti. Alla fine del percorso i ragazzi/e si scambiano idee e considerazioni a proposito di quanto hanno visto.

I NUMERI DI EDUIREN

L’offerta formativa di Eduiren è frutto di uno scambio continuo con il mondo della scuola, arricchito dai progetti messi in campo con Enti Locali, Associazioni, Fondazioni e gruppi di cittadini.

L’anno scolastico scorso Eduiren ha incontrato oltre 70mila cittadini di tutte le età, organizzato 186 visite a impianti e 80 progetti nazionali ed internazionali. Il catalogo è in continua evoluzione e trasformazione. A questo scopo, è stata attivata una newsletter mensile che permette a docenti, studenti e cittadini di essere informati sulle novità. Tutte le proposte del catalogo sono completamente gratuite e si rivolgono a tutte le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di 1° e 2° grado dei territori serviti dal Gruppo Iren. “Esperienze Educative 2024/2025” si avvale della collaborazione di La Lumaca e G-Lab di Fondazione Golinelli.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Torna su