Acqua, le strategie di gestione dei mercati emergenti (2)
Nelle aree con limitazioni idriche, la riduzione della perdita idrica – nota anche come acqua non redditizia (non-revenue water –…
Acqua, le strategie di gestione dei mercati emergenti
Con gli eventi meteorologici estremi come la siccità o le inondazioni che stanno diventando sempre più comuni a causa del…
Acqua, ecco le innovative strategie di gestione dei mercati emergenti
Grazie a nuove strategie governative, iniziative pubblico-private e miglioramenti nelle tecnologie di monitoraggio, i mercati emergenti stanno modernizzando le proprie…
Acqua, studio: i volumi delle riserve idriche globali stanno diminuendo (2)
Lo studio non ha tenuto conto dell’impatto della sedimentazione, un problema persistente che – secondo un documento diffuso a gennaio…
Acqua, studio: i volumi delle riserve idriche globali stanno diminuendo
I volumi globali dei bacini idrici negli ultimi 20 anni sono diminuiti, nonostante un boom edilizio che ha aumentato la…
Clima, Il 2022 è stato caratterizzato da meno acqua e meno produzione idroelettrica (-38%) (4)
“Per assicurare i fabbisogni necessari per tutti gli utilizzi, secondo l’Onu, al 2050 la domanda di acqua raddoppierà o triplicherà…
Clima, Il 2022 è stato caratterizzato da meno acqua e meno produzione idroelettrica (-38%) (3)
“In Europa la produzione idroelettrica si è ridotta del 19% (66 terawattora in meno) rispetto al 2021, in un mercato…
Clima, Il 2022 è stato caratterizzato da meno acqua e meno produzione idroelettrica (-38%) (2)
“Il documento – coordinato da Andrea Montanino, direttore Strategie settoriali e impatto di Cdp, e Simona Camerano, responsabile Scenari economici…
Clima, Il 2022 è stato caratterizzato da meno acqua e meno produzione idroelettrica (-38%)
“Un circolo vizioso: meno acqua, meno produzione idroelettrica (-38% nel 2022 rispetto al 2021) e disponibilità di risorsa idrica per…
Ambiente, AEA: qualità acque balneazione europee rimane elevata
La maggior parte dei siti di balneazione in Europa nel 2022 ha soddisfatto i più severi standard di “qualità dell’acqua…
Acqua, Martedì 20/06 a Roma corso di formazione ENEA-ARERA per giornalisti (2)
Alla seconda sessione intervengono Claudia Brunori, responsabile Divisione ENEA Uso efficiente delle risorse e chiusura dei cicli, Lorenzo Bardelli, direttore…
Acqua, Martedì 20/06 a Roma corso di formazione ENEA-ARERA per giornalisti
Martedì 20 giugno a Roma ENEA e ARERA organizzano, in collaborazione con l’Ordine nazionale dei giornalisti, il corso di formazione…
Acque reflue, Italia deferita a Corte giustizia Ue per trattamento inadeguato in 5 aree
Oggi la Commissione europea ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di giustizia dell’Unione europea per non aver dato piena…
Clima, in Asia a rischio approvvigionamento di acqua ed energia (2)
Fino a 865 GW di potenza lungo i 10 fiumi sono considerati vulnerabili al rischio climatico, la maggior parte dei…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- …
- Pagina 36
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi