Transizione 5.0, AIEL scrive a ministro Foti per confronto su filiera legno-energia
AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali ha indirizzato una lettera a Tommaso Foti, nuovo Ministro per gli Affari europei, la…
Transizione 5.0, AIEL scrive a ministro Foti per confronto su filiera legno-energia (2)
Nella lettera, l’associazione richiama il costante impegno delle imprese finalizzato a fare della filiera legno-energia un pilastro della transizione energetica,…
Transizione, AIEL: biomasse legnose fondamentali per lotta a povertà energetica
La strada tracciata dal PNIEC e dalla REDIII indica che il futuro del calore sostenibile passa anche dalla valorizzazione delle…
Transizione, AIEL: biomasse legnose fondamentali per lotta a povertà energetica (2)
Anche la recente Direttiva REDIII sull’efficienza energetica punta a incrementare l’uso di fonti rinnovabili, tra cui le biomasse legnose, fissando…
Biocombustibili, AIEL: superati i 100 certificati emessi da Biomassplus (2)
“La distribuzione geografica delle aziende certificate Biomassplus vede una importante concentrazione nel Nord Italia – spiega ancora Brugnoni – con…
Biocombustibili, AIEL: superati i 100 certificati emessi da Biomassplus
AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali annuncia con soddisfazione il superamento dei 100 certificati emessi con il marchio Biomassplus, raggiungendo…
Valorizzare come sottoprodotti i residui del verde urbano: AIEL presenta un emendamento al DL Ambiente
L’emendamento di AIEL, sostenuto da tutte le forze politiche, chiarisce la normativa con l’obiettivo di favorire l’economia circolare nel settore…
Energia, AIEL: il prezzo del pellet a settembre è tornato ai livelli pre-crisi (2)
Per una bifamiliare con un fabbisogno termico annuo di 20 MWh, il costo del riscaldamento con cippato in classe A1…
Energia, AIEL: il prezzo del pellet a settembre è tornato ai livelli pre-crisi
Novità interessanti sul fronte dei prezzi dei combustibili legnosi rilevati da AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali. Secondo i dati…
Riscaldamento, AIEL: turnover impianti a biomassa legnosa riduce PM10
L’importanza dello sviluppo tecnologico nel settore delle biomasse legnose e il suo impatto positivo sulla qualità dell’aria sono stati al…
Bioenergie, AIEL: motore di sostenibilità e competitività per Italia (3)
La direttrice generale di AIEL ha ricordato come in Italia oltre 14mila imprese facciano parte della filiera legno-energia, occupando più…
Bioenergie, AIEL: motore di sostenibilità e competitività per Italia (2)
Anche per Raffaele Nevi le bioenergie giocano un ruolo importante, sia dal punto di vista energetico che nel rivitalizzare le…
Bioenergie, AIEL: motore di sostenibilità e competitività per Italia
Le bioenergie possono coniugare sostenibilità ambientale, sviluppo economico e sociale, oltre a giocare un ruolo cruciale nelle politiche energetiche del…
Clima, AIEL: nuovo PNIEC è più attento a ruolo di biomasse (2)
Le proiezioni attuali del PNIEC indicano che le bioenergie saranno la principale fonte rinnovabile nel settore termico al 2030, coprendo…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 9
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi