AIEL presenta la sua visione per rilanciare l’energia del legno
Gli attori della filiera del legno nei mesi scorsi hanno partecipato al gruppo di lavoro coordinato da AIEL nell’ambito del…
Agroforestale, AIEL presenta visione per rilanciare energia dal legno
AIEL – Associazione Italiana Energie Agroforestali presenta l’evento istituzionale “Legno: il più antico biocombustibile del futuro. Un asset strategico per…
Bando Stufe, AIEL: garantire l’incentivo a tutti i soggetti entrati in graduatoria (2)
Considerando la dotazione finanziaria destinata al bando (€ 3.884.743,18), difficilmente tutte le richieste pervenute potranno essere soddisfatte. Per scongiurare l’eventualità…
Bando Stufe, AIEL: garantire l’incentivo a tutti i soggetti entrati in graduatoria
Sono oltre 1900 le manifestazioni di interesse giunte in Regione Veneto da cittadini intenzionati a partecipare all’edizione 2023 del Bando…
Ambiente, AIEL: nel position paper della filiera forestale un modello virtuoso per salvaguardare le foreste italiane (3)
Oggi, solo il 15,3% della superficie forestale italiana (che comprende complessivamente 11 milioni di ettari e che, raddoppiata negli ultimi…
Ambiente, AIEL: nel position paper della filiera forestale un modello virtuoso per salvaguardare le foreste italiane (2)
La gestione responsabile delle foreste, basata su una corretta pianificazione selvicolturale e territoriale, può migliorare la capacità di assorbimento del…
Ambiente, AIEL: nel position paper della filiera forestale un modello virtuoso per salvaguardare le foreste italiane
L’emergenza incendi in alcune regioni del Sud Italia ha richiamato l’attenzione sulla necessità di sviluppare e sostenere la gestione forestale…
Biomasse forestali, AIEL: con filiera agroforestale oltre 10 mld di metri cubi/anno in meno di gas naturale (3)
L’uso energetico – sottolinea AIEL – può valorizzare la biomassa legnosa proveniente dalla manutenzione degli alvei fluviali, dalla messa in…
Biomasse forestali, AIEL: con filiera agroforestale oltre 10 mld di metri cubi/anno in meno di gas naturale (2)
Il position paper – secondo quanto riporta AIEL – riconosce che l’uso più efficiente, sostenibile e a cascata (infografica) delle…
Biomasse forestali, AIEL: con filiera agroforestale oltre 10 mld di metri cubi/anno in meno di gas naturale
La filiera agroforestale italiana nel suo complesso sarebbe in grado, se opportunamente orientata e sostenuta, di evitare l’importazione di oltre…
PNIEC, AIEL: Riconoscere il potenziale strategico delle bioenergie per la transizione ecologica (3)
In risposta all’interrogazione parlamentare, il viceministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gava ha dichiarato che, riguardo al maggior contributo che…
PNIEC, AIEL: Riconoscere il potenziale strategico delle bioenergie per la transizione ecologica (2)
Per raggiungere questi target, le politiche di incremento dell’energia da fonti rinnovabili devono basarsi su una strategia complessiva di decarbonizzazione…
PNIEC, AIEL: Riconoscere il potenziale strategico delle bioenergie per la transizione ecologica
Per raggiungere i nuovi ambiziosi obiettivi europei di decarbonizzazione al 2030 è necessario adottare il principio della neutralità tecnologica e…
Ambiente, Regione Veneto: il 30/06 workshop tecnico in collaborazione con ANFUS , AIEL e Arpav su “Come scaldarsi con la legna e rispettare l’ambiente” (2)
Nel workshop saranno presentati agli operatori del settore gli obiettivi della campagna di comunicazione e gli strumenti messi a disposizione…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi