Il Canada investe nell’elettrificazione del trasporto pubblico
Il settore dei trasporti è responsabile del 25% del totale delle emissioni inquinanti del Canada, che punta alla neutralità carbonica
Il settore dei trasporti è responsabile del 25% del totale delle emissioni inquinanti del Canada, che punta alla neutralità carbonica
L’OPEC+ monitora con attenzione i produttori di petrolio nordamericani. Ma il Canada – secondo gli analisti – non rappresenta una minaccia per il gruppo
Gli impianti eolici acquistati da Canadian Power possiedono una capacità di 30 MW. L’azienda vuole anche entrare nel settore dell’idrogeno
Nel suo primo giorno di mandato, il nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ordinato la cancellazione dell’oleodotto Keystone XL, definendolo contrario agli obiettivi climatici ed energetici della sua amministrazione. L’oleodotto – dalla capacità di 830mila barili al giorno…
La compagnia petrolifera norvegese Equinor ha detto di aver venduto la sua quota in Athabasca Oil, azienda canadese che produce greggio nelle sabbie bituminose (oil sands) nella provincia dell’Alberta, in Canada. I processi di estrazione del petrolio da questi giacimenti…
Cancellare il Keystone XL è una mossa semplice ma molto simbolica, che ribadisce gli impegni climatici dell’amministrazione Biden e la distanza da Trump
Il mercato dello scandio è ristretto e dominato da Cina e Russia. Il progetto di Rio Tinto in Canada vuole offrire forniture affidabili alle aziende nordamericane
Il petrolio acido nordamericano sta traendo beneficio dalla crescita della domanda nell’Asia-Pacifico e dalla scarsa disponibilità di offerta sul mercato globale. Il prezzo del Western Canadian Select – o WCS, il contratto utilizzato per il greggio del Canada occidentale –…
Dopo essere stati messi in ombra per anni dallo shale boom, i produttori di petrolio nelle oil sands del Canada stanno vivendo un buon momento: a dirlo sono Morgan Stanley e Goldman Sachs
Il piano del Canada prevede una spesa di 15 miliardi di dollari e un forte aumento del prezzo del carbonio. Si prevede un taglio delle emissioni al 2030 superiore al 30%
Anche se in Canada i consumi di combustibili fossili saranno inferiori, non ci saranno cali della produzione di petrolio e gas naturale
Il Pembina Institute, think tank che si occupa di promuovere la transizione verso le fonti rinnovabili, ha invitato la provincia canadese dell’Alberta ad anticipare il phase-out della capacità di generazione elettrica dal carbone dopo gli annunci di alcune importanti società…
Lo stato americano del Minnesota ha approvato il piano di gestione delle acque piovane per il progetto di espansione dell’oleodotto Line 3, della società canadese Enbridge. Si trattava dell’ultimo permesso necessario alla realizzazione dell’opera, dopo anni di rimandi. Il Line…
Secondo la compagnia mineraria E3, il progetto Clearwater, nel Canada occidentale, permetterà la produzione di 20mila tonnellate di idrossido di litio all’anno, per vent’anni
Viste le situazioni in Messico e Venezuela, sul mercato c’è meno disponibilità di petrolio pesante: per il Canada la situazione è molto favorevole
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter