Energia, Ue affronterà preoccupazioni India su tassa sulla CO2
L’Unione europea ha assicurato all’India che terrà dei colloqui bilaterali per affrontare le sue preoccupazioni sui dazi proposti sulle importazioni…
Energia, BCE: aumento prezzi CO2 può influenzare crescita e inflazione (4)
Gli analisti hanno poi inserito le riduzioni stimate delle emissioni di carbonio nell’area dell’euro in una prospettiva internazionale. L’area dell’euro…
Energia, BCE: aumento prezzi CO2 può influenzare crescita e inflazione (3)
I modelli suggeriscono che l’aumento del prezzo del carbonio ridurrà moderatamente i consumi e gli investimenti, con il PIL che…
Energia, BCE: aumento prezzi CO2 può influenzare crescita e inflazione (2)
Se il governo stabilisce in modo credibile il percorso futuro degli aumenti del prezzo del carbonio, le imprese possono anticipare…
Ecco come l’aumento dei prezzi del carbonio potrebbe influenzare la crescita e l’inflazione
Alcuni analisti economici hanno realizzato per la BCE un’analisi partendo dal prezzo del carbonio, che è lo strumento più efficace…
Energia, Gran Bretagna assegna 20 licenze stoccaggio carbonio offshore a 12 aziende
Dodici società hanno ottenuto un totale di 20 licenze per sviluppare depositi di CO2 offshore nel primo round di licenze…
Energia, perché governi e aziende hanno deciso di puntare forte sulla CCS (4)
Eni e Snam hanno spiegato che il progetto rappresenta un tassello fondamentale per rispondere alle necessità di decarbonizzazione delle acciaierie,…
Energia, perché governi e aziende hanno deciso di puntare forte sulla CCS (3)
Nonostante i suoi 50 anni di storia, tutti gli impianti CCS distribuiti a livello globale catturano solo circa 40 milioni…
Energia, perché governi e aziende hanno deciso di puntare forte sulla CCS (2)
Anche le aziende private stanno entrando nel settore: JP Morgan., Alphabet, Meta, McKinsey ed altre hanno contribuito ad un fondo…
Energia, perché governi e aziende hanno deciso di puntare forte sulla CCS
Intrappolare l’anidride carbonica e immagazzinarla, in modo che non possa riscaldare il pianeta, è una soluzione da sempre allettante. Oggi,…
Aumenta l’interesse di governi e aziende sulla cattura e stoccaggio del carbonio. Sarà la volta buona?
Nonostante i suoi 50 anni di storia, tutti gli impianti CCS a livello globale catturano solo circa 40 milioni di…
Carbonio, come funziona il Regolamento Ue che istituisce il CBAM (4)
Tali atti di esecuzione sono adottati secondo la procedura d’esame di cui all’articolo 29, paragrafo 2. Entro il 31 maggio…
Carbonio, come funziona il Regolamento Ue che istituisce il CBAM (3)
Uno Stato membro vende ai dichiaranti CBAM autorizzati stabiliti nel suo territorio i certificati CBAM attraverso la piattaforma centrale comune…
Carbonio, come funziona il Regolamento Ue che istituisce il CBAM (2)
Entro il 31 maggio di ogni anno, e per la prima volta nel 2027 per l’anno 2026, ciascun dichiarante CBAM…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- …
- Pagina 28
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi