Rinnovabili, la Cina potrebbe raggiungere 1200 GW di capacità prima del 2030
Stando alla Commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme (NDRC), un’agenzia governativa cinese, la Cina è sulla buona strada…
Petrolio, a gennaio crescita delle importazioni in Asia
Stando ai dati forniti da Refinitiv, per il mese di gennaio è prevista la consegna di 26,1 milioni di barili…
Rinnovabili, record di investimenti cinesi legati alla Belt and Road
Nel 2020 l’eolico, il solare e l’idroelettrico hanno rappresentato il 57% degli investimenti in progetti energetici legati alla Belt and Road Initiative.
Terre rare, record di importazioni della Cina dagli Stati Uniti nel 2020
Nel 2020 la Cina ha importato 71.407 tonnellate di minerali di terre rare dagli Stati Uniti. Cresciuti gli acquisti anche dal Myanmar.
Eolico, nel 2020 record di installazioni in Cina
Nel 2020 la Cina ha installato 72 GW di nuova capacità da eolico e 48 GW di capacità solare: un record, che ha suscitato dubbi.
Hyundai costruirà una fabbrica di celle a combustibile in Cina
La sudcoreana Hyundai vuole trarre vantaggio dalle politiche della Cina per la promozione dello sviluppo di veicoli a idrogeno.
Auto elettriche, Tesla cerca un direttore del design per la Cina
Tesla, azienda statunitense che produce automobili elettriche, sta cercando da mesi un direttore del design in Cina che si occuperà…
Alibaba entra nel settore delle auto elettriche
Alibaba ha presentato la sua prima auto elettrica in collaborazione con SAIC: una berlina con ricarica wireless e nuova batteria allo stato solido.
Cosa fa la Cina sullo shale gas
La Cina sta potenziando il proprio output di shale gas e punta ad attirare aziende e know how dall’estero. Ma è un piano di complessa realizzazione.
NIO presenta in Cina la prima berlina elettrica
NIO ha una capitalizzazione di mercato di oltre 92 miliardi di dollari; intende competere con la Audi A6, la Serie 5 di BMW e la Classe E di Mercedes.
La Cina vuole la Iveco di Brescia
Confermata la trattativa di cessione ai cinesi di Faw dei camion elettrici italiani “Tutto confermato. Il ‘fulmine a ciel sereno’…
Perché la transizione energetica è un fattore di rischio politico
Secondo la società di consulenza Eurasia Group, al di là della retorica e delle strette di mano, la transizione energetica sarà l’ennesimo terreno di scontro tra i governi.
Cina: programma di scambio di emissioni di Co2 al via il 1 febbraio (3)
L’indennità di emissione sarà calcolata inizialmente sulla base del 70% della produzione di calore ed elettricità di un impianto nel…
Cina: programma di scambio di emissioni di Co2 al via il 1 febbraio (2)
Le entità registrate nell’ambito del sistema nazionale si disconnetteranno dai programmi regionali e potranno utilizzare le riduzioni di emissioni certificate…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 81
- Pagina 82
- Pagina 83
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- …
- Pagina 97
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi