Clima, con modifica a legge l’Ue punta a raggiungere i target al 2040 (2)
La proposta della Commissione sottolinea l’importanza di accelerare e rafforzare le giuste condizioni abilitanti per sostenere questo obiettivo del 90%…
Clima, con modifica a legge l’Ue punta a raggiungere i target al 2040
La Commissione europea oggi ha proposto una modifica alla legge Ue sul clima, fissando un obiettivo climatico Ue per il…
La legge Ue sul clima apre una nuova strada per raggiungere i target al 2040
La proposta odierna si basa sull’obiettivo giuridicamente vincolante dell’Ue di ridurre le emissioni nette di gas serra di almeno il…
Clima, l’ondata di calore marino fa aumentare la temperatura del Mediterraneo
Le temperature del Mar Mediterraneo a giugno sono aumentate vertiginosamente a causa di un’ondata di calore marina. Uno scienziato greco…
Clima, Harreman (Montel): in Europa l’ondata di calore evidenzia i limiti delle reti elettriche (2)
Non sono solo le energie rinnovabili ad affrontare sfide in tali condizioni, anche la produzione nucleare viene ridotta o modulata,…
Clima, Harreman (Montel): in Europa l’ondata di calore evidenzia i limiti delle reti elettriche
Il direttore di Montel Analytics, Jean-Paul Harreman, ha lanciato l’allarme: il sistema energetico sta subendo un crescente stress, poiché le…
Energia, Mazzoncini (A2A): il cambiamento climatico va affrontato con la neutralità tecnologica
“Io vedo quattro grossi problemi: il primo è evidentemente un problema di autonomia energetica: avevamo il 22,5% autonomia energetica quando…
Il climate change minaccia l’Appennino Centrale. I numeri dell’Autorità di bacino
Il climate change minaccia l’Appennino Centrale. Tutti i numeri del Rapporto dell’Autorità di bacino distrettuale Il cuore verde d’Italia è…
Ue, nel nuovo obiettivo climatico crediti di carbonio dal 2036 (2)
I critici, inclusi i consulenti scientifici dell’Unione europea, avvertono che affidarsi anche solo in parte ai crediti internazionali rischia di…
Ue, nel nuovo obiettivo climatico crediti di carbonio dal 2036
La Commissione europea, a partire dal 2036, consentirà agli Stati membri di esternalizzare una parte dei loro sforzi per il…
Il nuovo obiettivo climatico Ue consentirà l’uso dei crediti di carbonio a partire dal 2036
I crediti di carbonio consentiranno all’Ue di finanziare progetti di riduzione delle emissioni in altri Paesi e di conteggiare le…
Gli europei sono favorevoli alla lotta al cambiamento climatico e all’indipendenza energetica
La maggior parte degli europei (85%) concorda sul fatto che la lotta al cambiamento climatico dovrebbe essere una priorità per…
Gli effetti del caldo estremo sulle infrastrutture
Il caldo estremo può avere un impatto su vari tipi di infrastrutture, tra cui quelle energetiche, dei trasporti, degli edifici,…
La Francia vuole rinviare l’accordo sull’obiettivo climatico Ue al 2040
La Francia si sta schierando con Polonia e Ungheria, tradizionalmente Paesi Ue ritardatari in materia di clima, chiedendo a Bruxelles…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- …
- Pagina 239
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi