Ue, tutti i dossier ancora aperti su energia, ambiente e clima
Il prossimo giugno – precisamente dal 6 al 9 giugno 2024 – si terranno le elezioni europee, che andranno quindi…
Energia, ambiente e clima: tutti i temi caldi che l’Ue dovrà affrontare prima delle elezioni
Il Belgio, Paese presidente del Consiglio Ue, avrà tempo sino a fine febbraio per chiudere i negoziati sui dossier rimanenti,…
COP28, Al Gore: alcuni Paesi non vogliono rispettare impegno su combustibili fossili (2)
Il linguaggio dell’accordo però è ancora aperto a delle interpretazioni. Il ministro dell’Energia dell’Arabia Saudita, Abdulaziz bin Salman, in un…
Clima, Al Jaber: COP28 è stata sfida eccezionale in mezzo a divisioni globali
Ospitare il vertice sul clima delle Nazioni Unite COP28 è stata “una sfida eccezionale in mezzo alle divisioni globali”. Lo…
Clima, Liu Zhenmin è il nuovo inviato speciale per il cambiamento climatico della Cina
La Cina ha nominato Liu Zhenmin, ex viceministro degli Esteri, nuovo inviato speciale per il cambiamento climatico, dopo che il…
Clima, residenti di isola Bonaire fanno causa ad Olanda per le sue politiche
I residenti dell’isola caraibica olandese di Bonaire hanno intentato una causa contro lo Stato olandese chiedendo che vengano adottate ulteriori…
Clima, Cina adegua obiettivi 2027 e 2035 per migliore qualità dell’aria
– RPT con titolo corretto – La Cina mira a ridurre la concentrazione media nazionale di particolato fine – una…
Ecco quanto “pesa” il conflitto a Gaza sul clima mondiale
I primi due mesi della guerra a Gaza hanno generato emissioni di CO2 dannose per il clima superiori a quelle…
Economia, WEF: condizioni meteo estreme e disinformazione principali rischi globali (2)
In un orizzonte di 10 anni, i rischi ambientali – tra cui la perdita di biodiversità e i cambiamenti critici…
Economia, WEF: condizioni meteo estreme e disinformazione principali rischi globali
Secondo un sondaggio del World Economic Forum (WEF), gli specialisti del rischio ritengono che le condizioni meteorologiche estreme e la…
Clima, Copernicus: il 2023 è stato anno più caldo mai registrato (4)
“Gli eventi estremi che abbiamo osservato negli ultimi mesi – ha affermato Carlo Buontempo, direttore del Servizio per il Cambiamento…
Clima, Copernicus: il 2023 è stato anno più caldo mai registrato (3)
Il 2023 è stato il secondo anno più caldo per l’Europa, con 1.02 °C al di sopra della media del…
Clima, Copernicus: il 2023 è stato anno più caldo mai registrato (2)
Ogni mese da giugno a dicembre del 2023 è stato più caldo del corrispondente mese dell’anno precedente: luglio e agosto…
Clima, Copernicus: il 2023 è stato anno più caldo mai registrato
Le temperature globali hanno raggiunto livelli eccezionalmente elevati nel 2023. Il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





