Noi siamo nella voglia e nella speranza di arrivare a prendere tutti i 635 milioni di euro, perché, essendo un fondo rotativo, vuol dire che si autoalimenta
Idrogeno, clima e inquinamento. Di cosa ha parlato il ministro Costa
Ambiente, Costa: Domani archiviate due procedure di infrazione Ue
Ministero dell’Ambiente, riorganizzazione al via. Nasce il Dipartimento per la Transizione Ecologica
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di riorganizzazione del Ministero dell’Ambiente. Costa: si adegua la struttura amministrativa alle sfide del futuro
Clima, cambia tutto (di nuovo) nel decreto del ministro Costa
Nel dl Clima entrano anche le moto nel bonus ecologico per la rottamazione e torna il bonus per i prodotti alla spina (come nella prima versione). Via invece i due comitati per coordinare le politiche ambientali del Governo e un Cipe più attento al clima
Tutto pronto per il varo del decreto Clima in Consiglio dei ministri
Costa è intenzionato a chiudere il provvedimento prima di partire per il Climate Action Summit 2019, il summit mondiale sul clima all’Onu
Costa detta il piano per la transizione energetica
Il ministro dell’Ambiente, in audizione alla Commissione Ambiente del Senato ha fatto il punto sugli esiti del Consiglio dell’Ue sui cambiamenti climatici svoltosi il 26 giugno
Di Maio e Costa firmano il decreto FER1
Gli obiettivi: incentivare la produzione di energia da fonti rinnovabili e creare migliaia di posti di lavoro
Piano Clima Energia, avviata la procedura Vas
Il Ministro Costa: “Consultazione popolare fondamentale per gestione condivisa della programmazione energetica”
Sul sito del ministero il bando per la nuova commissione Aia-Ipcc
Entro il 2 aprile le manifestazioni di interesse. Costa: “Selezioneremo i migliori profili”
Deposito scorie nucleari, entro un anno la Carta sul rischio sismico. Parola di Costa
Presentati i conti di Sogin. Desiata: Il 2018 è stato l’anno del miglior risultato nelle attività di decommissioning da quando la società è stata costituita
Irena, la direzione va all’Italia: nominato La Camera
Il d.g. del Minambiente eletto con 110 voti su 146. Soddisfazione dei ministro Moavero Milanesi e Costa ma anche da parte del mondo delle associazioni
Ecco tutta la verità sulle trivelle (parola di Costa)
Dura replica del ministro contro alcuni articoli che lo additavano come responsabile di voler far ripartire le trivellazioni in Italia
Nuovi criteri per scegliere la commissione Via-Vas. Ecco quali sono
Il decreto del ministro Costa rivede la selezione pubblica incentrata sui criteri di professionalità ed esperienza dopo la bocciatura da parte della Corte dei Conti del decreto dell’ex ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti che aveva proceduto a nominare i componenti della Commissione proprio alla scadenza del suo mandato
Su Tap autorità italiane in confusione
L’ultima: Per Grillo la xyella è una bufala ma il consiglio regionale della Puglia vuole verificare se ci sono gli estremi per una querela Autorità italiane sempre più confuse in merito alle vicende che ruotano attorno all’opera del Trans Adriatic Pipeline (Tap), la condotta che trasporterà il gas azero direttamente in Italia, lungo le coste della Puglia, e frutto di accordi internazionali – come quello con Albania e Grecia con i quali l’Italia ha firmato un accordo intergovernativo nel 2013