Nel nostro Paese il costo per l’energia elettrica domestica (tasse incluse) è passato da 0,1943 euro per kWh nel 2010 a 0,2114 euro per kWh nel 2018.
Il nucleare? Può essere competitivo sotto il profilo dei costi
Kirsty Gogan di Energy for Humanity’s sostiene che deve seguire il percorso delle energie rinnovabili e ridurre i costi
UE, in calo i costi delle rinnovabili
Secondo una stima della società Artelys, presentato oggi a Bruxelles, i costi delle rinnovabili sono velocemente in calo I costi delle rinnovabili stanno calando molto più velocemente di quanto previsto dalla Commissione europea e il ruolo che della gestione della domanda e le smart grid possono essere più rilevanti di quanto stimato fino ad adesso. Questo è quanto stima il report realizzato dalla società di consulenza Artelys – richiesto da European Climate Foundation, presentato oggi a Bruxelles. Stando a questo
Energia, non realizzare opere costa all’Italia 55 miliardi
Emblematico il caso di Total a Tempa rossa: senza oleodotto costretti a trasporto tramite autobotte. Anche il “non realizzare” opere infrastrutturali può avere un costo economico in termini, ambientali e sociali legati alla mancata o ritardata realizzazione di investimenti strategici per il Paese e i territori. A calcolare ormai da un decennio queste diseconomie è Agici finanza d’impresa, società di ricerca e consulenza specializzata nel settore delle utilities, delle rinnovabili, delle infrastrutture e dell’efficienza energetica, formata da un team