Secondo Rystad, la capacità installata delle rinnovabili nella regione dell’Asia-Pacifico passerà da 517 GW nel 2020 ad 815 GW nel 2025.
Fotovoltaico, +1000% in soli 10 anni. I dati Uecoop
Fotovoltaico, imprese green e non solo: i numeri della sostenibilità diffusi da Uecoop
Eolico, inaugurato il più grande impianto del Mar Baltico
L’installazione eolica potrà offrire energia rinnovabile a circa 400.000 famiglie
I big dell’Oil&Gas in corsa per comprare fotovoltaico Rtr
Eni, ENel, Bp ed Erg, tra le altre, si sfideranno nella maxi-gara per l’acquisizione degli asset fotovoltaici del gruppo Rtr Rete Rinnovabile Il private equity internazionale Terra Firma vende gli asset fotovoltaici italiani, confluiti nel gruppo Rtr Rete Rinnovabile: il settore dell’energia verde si prepara dunque ad assistere a quella che potrebbe essere definita una delle maggiori cessioni europee degli ultimi anni. Ci sono già, almeno secondo le prime indiscrezioni, i primi potenziali clienti. A voler aggiudicarsi gli asset sarebbero
Rinnovabili, la Cina promette incentivi che farà fatica a pagare
La Cina incentiva i progetti di energia rinnovabile, ma potrebbe non mantenere le promesse fatte agli investotori Grazie agli incentivi alle rinnovabili della Commissione cinese per lo Sviluppo e le Riforme (NDRC), la Cina è diventato uno dei paesi più attraenti per gli investimenti legati al settore dell’energia pulita. Il Governo ha spiegato che una razionalizzazione della spesa permetterà un risparmio di oltre 850 milioni di dollari l’anno, così ha deciso di decurtare del 19% le spese per
Energia, diminuisce la produzione da rinnovabili. Bene eolico
Nel 2016 le fonti rinnovabili hanno assicurato il 37% della produzione totale Male. Sul fronte delle rinnovabili l’Italia deve fare molto di più. È questo che emerge dai numeri diffusi dall’Autorità dell’energia per le energie pulite. La produzione continua a scendere: le fonti rinnovabili, infatti, hanno assicurato nel 2016 il 37% della produzione totale con poco meno di 108 Twh, contro il 39% del 2015 e il 43% del 2014. Risulta in crescita la produzione di eolico, +19%, mentre
Gran Bretagna: è boom di energie rinnovabili
Crescono le energie rinnovabili. L’eolico traina crescita delle fonti pulite in Gran Bretagna La Gran Bretagna fa il pieno di energia verde: secondo i dati del dipartimento britannico dell’Energia, nel secondo trimestre le energie rinnovabili hanno generato il 29,8% dell’elettricità complessiva, superando il vecchio primato del 26,9% messo a segno nei tre mesi precedenti. È l’eolico, come sostiene un rapporto del Governo, a trainare le energie rinnovabili: il vento ha generato ben il 45% dell’energia verde (27% onshore e
Anche le compagnie petrolifere puntano sulle rinnovabili
Da Total ad Eni a Shell: le compagnie petrolifere investono nell’energia rinnovabile Non è una novità: l’energia rinnovabile è il futuro. E lo hanno compreso bene anche le compagnie pretolifere mondiali che hanno deciso di investire nell’efficienza energetica e nelle fonti rinnovabili. L’esplorazione e la produzione di idrocarburi continueranno a rappresentare per il settore Oil&Gas il motore della crescita, ma allo stesso tempi saranno il ponte verso un futuro energetico a basse emissioni. Verso le energie rinnovabili Si guardi
Energia Rinnovabile: quali futuri strumenti di promozione?
Il prossimo 15 settembre avrà luogo il convegno I futuri strumenti di promozione delle Fonti di Energia Rinnovabile Si svolgerà il 15 settembre alle 9.30, presso l’Hotel Nazionale di piazza Montecitorio a Roma il convegno “I futuri strumenti di promozione delle Fonti di Energia Rinnovabile”. Nel corso dell’incontro, verrà analizzato il particolare momento che sta vivendo l’Italia nel settore dell’energia elettrica. “Ci troviamo di fronte ad un punto di svolta importante per il settore dell’energia elettrica in Italia,- si legge
L’energia green corre senza fili (forse)
L’esperimento di un istituto di ricerca internazionale in Abruzzo ha trasportato energia per mezzo chilometro, totalmente in modalità wireless. Ma è tutto vero? E se l’energia fosse veicolata senza fili, cavi o piloni ma direttamente in modalità wireless da un punto ad una altro della Terra? Sarebbe davvero una rivoluzione: addio cavi, fili e infrastrutture ingombranti. A provare a realizzare tutto questo sarebbe stato un gruppo di esperti dell’Istituto Res On Network in Abruzzo. A detta degli organizzatori, a
Energia rinnovabile, memorandum di intesa tra Cina e Africa
Siglato un memorandum di Intesa sulle energie rinnovabili: le imprese cinesi offriranno supporto tecnologico e finanziario alle società del continente nero Che la Cina puntasse all’Africa era già chiaro. Ora, un memorandum di intesa mette tutto nero su bianco: la Africa Renewable Energy Initiative (Arei) e l’Alleanza sino-africana per la cooperazione e l’innovazione sulle energie rinnovabili hanno siglato accordo con l’obiettivo di incrementare la produzione energetica africana da fonti verdi. In particolare, in base a quanto riferito dall’agenzia cinese