Energia, tribunale Londra: finanziamento Regno Unito per progetto GNL in Mozambico è legittimo
Il finanziamento del governo britannico fino a 1,15 miliardi di dollari per un progetto GNL in Mozambico è legittimo. Lo…
Nucleare, Rolls-Royce cerca di far progredire mini centrali mediante visite in loco
La società di ingegneria britannica Rolls-Royce ha iniziato a valutare dei potenziali siti per mini reattori nucleari, che intende collegare…
Italia e Bulgaria hanno un problema in comune: come gestire la raffineria Lukoil
Per quanto riguarda l’impianto di Priolo, la nuova proprietà cipriota dovrà ottenere la fiducia del governo italiano, che aveva messo…
Petrolio, Bulgaria potrà assumere controllo raffineria Lukoil, se necessario
La Bulgaria potrà assumere la gestione della raffineria Neftochim Burgas, di proprietà della compagnia russa Lukoil, per un massimo di…
Riserve di gas Ue scendono all’82,5%, transito attraverso l’Ucraina a 35,5 milioni di metri cubi
La stagione del riscaldamento in Europa è iniziata il 14 novembre e da allora i paesi dell’UE hanno prelevato 18,3…
Energia, MET Group si assicura capacità di rigassificazione del Terminale GNL Deutsche Ostsee a Lubmin
György Domokos Vargha, CEO di MET International AG in una nota ha dichiarato: “La contrattazione di capacità in Germania rappresenta…
Energia, MET Group si assicura capacità di rigassificazione del Terminale GNL Deutsche Ostsee a Lubmin
MET Group è un attore affermato e attivo nel mercato tedesco del gas naturale e dell’elettricità. Oltre a rendere la…
Energia, Italgas: il ministro Gilberto Pichetto Fratin in visita alla sede di Torino (2)
“Il gas – ha dichiarato il ministro – sarà l’ultima fonte fossile che potremo abbandonare, perché la meno inquinante. Sarà…
Energia, Italgas: il ministro Gilberto Pichetto Fratin in visita alla sede di Torino
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha incontrato oggi a Torino, la Presidente di Italgas, Benedetta…
Energia, Francia torna primo fornitore di elettricità dell’UE (2)
Dall’inizio di questo mese, anche le emissioni di carbonio della flotta elettrica francese sono diminuite significativamente, fino ad un massimo…
Energia, Francia torna primo fornitore di elettricità dell’UE
A mezzogiorno di mercoledì 11 gennaio, la Francia ha esportato circa 12.000 MW, rispetto ai circa 2.000 MW importati nello…
La Francia torna ad essere il primo fornitore di elettricità dell’Unione europea
Secondo i dati RTE, la maggior parte delle esportazioni è andata verso Italia, Svizzera e Regno Unito, mentre gli scambi…
Energia, India fissa obiettivi per uso di idrogeno verde da parte di alcune industrie
L’India ha fissato obiettivi di consumo di idrogeno verde per alcune industrie, in modo da generare domanda di carburante più…
Petrolio, nel 2022 importazioni cinesi sono diminuite per il secondo anno consecutivo
Le importazioni cinesi di greggio nel 2022 sono diminuite per il secondo anno consecutivo, nonostante un’esplosione di acquisti nel quarto…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






