Nucleare, l’India valuta di istituire un fondo di responsabilità per incidenti gravi
L’India prevede di istituire un fondo di responsabilità nucleare per coprire i risarcimenti per incidenti superiori a 15 miliardi di…
Russia, il nuovo progetto di gas Sakhalin 3 entrerà in funzione nel 2028
La Russia dovrebbe avviare la produzione di gas naturale nel nuovo progetto Sakhalin 3 nell’Oceano Pacifico nel 2028 per rifornire…
Aziende, Renovis lancia il navigatore energetico per la gestione intelligente dell’energia
Un software che diventa un vero e proprio “navigatore energetico” per le imprese, capace di guidare in tempo reale la…
Aziende, Renovis lancia il navigatore energetico per la gestione intelligente dell’energia (2)
L’Energy Navigator System di Renovis traduce questa complessità in decisioni automatiche e tempestive. Analizza in tempo reale l’andamento dei prezzi…
Biometano, Gruppo Arpinge perfeziona project financing per costruire 4 impianti in Sicilia e Basilicata (2)
In dettaglio con l’operazione di project financing perfezionata nei giorni scorsi, Arpinge realizzerà 4 impianti di biometano alimentati da sottoprodotti…
Fotovoltaico, Edison Next e IGD firmano accordo per impianto in shopping center Tiburtino di Roma (2)
Per Gianluca Martora, Director of Asset Management di IGD, “l’impianto fotovoltaico in fase di realizzazione presso il Centro Commerciale Tiburtino…
Accumuli, ANIE: nel secondo trimestre il segmento utility scale traina la crescita (2)
Con riferimento ai dati cumulati sul primo semestre del corrente anno, al 30 giugno 2025 in Italia risultano installati complessivamente…
Accumuli, ANIE: nel secondo trimestre il segmento utility scale traina la crescita
Dopo il forte calo registrato nei primi mesi dell’anno, il mercato italiano dei sistemi di accumulo mostra segnali di ripresa…
Rinnovabili, il percorso dell’Italia verso gli obiettivi del settore tarsporti e idrogeno al 2030
Il Servizio Studi del Dipartimento Attività produttive della Camera ha realizzato il documento “Le fonti rinnovabili – Le politiche pubbliche…
Energia, la Cina ha un serio problema di sovracapacità (3)
La mancanza di capacità di rete è particolarmente evidente nella trasmissione interregionale, nel dispacciamento dell’energia e nella gestione del carico…
Energia, la Cina ha un serio problema di sovracapacità (2)
Per l’eolico, sembra esserci un chiaro margine per la Cina di contribuire più di quanto abbia fatto finora. Per il…
Energia, la Cina ha un serio problema di sovracapacità
La Cina svolge un ruolo cruciale nella transizione verde mondiale per due ragioni contrastanti: è il maggiore emettitore di gas…
La Cina può decarbonizzare il mondo, ma nemmeno questo risolverà il problema della sovracapacità
Data la forte dipendenza mondiale dalle esportazioni cinesi di tecnologie green, ci si chiede se la Cina possa produrre abbastanza…
Energia, il viceministro Gava incontra a New York il direttore dell’AIE Fatih Birol
Il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Vannia Gava, questa mattina ha incontrato il direttore dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, Fatih Birol,…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





