Nucleare, “Quando la nube arrivò” nel 1986
Il nucleare è una cosa seria, da affrontare in maniera seria, che richiede pianificazione di lungo periodo, investimenti ingenti e…
Energia, per Saipem in primo trimestre EBITDA di 268 mln euro (2)
Gli investimenti tecnici effettuati nel corso del primo trimestre del 2024, ammontano a 92 milioni di euro (77 milioni di…
Energia, per Saipem in primo trimestre EBITDA di 268 mln euro
Il Consiglio di amministrazione di Saipem, presieduto da Silvia Merlo, ha approvato oggi il resoconto intermedio di gestione del Gruppo…
Energia, Borsa: chiusura ok per Enel e Iren. Male Saipem
Le chiusure in Borsa dei principali titoli energetici: Inwit +0,40%; Eni +0,54%; Saipem -0,80%; Snam +0,51%; A2a +1,30%; Acea +1,09%;…
Gas, Gazprom chiude dozzine di pozzi a causa delle inondazioni (2)
La società ha affermato di aver monitorato gli impianti di produzione dall’alto durante le inondazioni. Tre delle 11 unità integrate…
Gas, Gazprom chiude dozzine di pozzi a causa delle inondazioni
Gazprom ha dovuto chiudere oltre due dozzine di pozzi di produzione durante le inondazioni primaverili nella regione di Orenburg, per…
Energia, crollo produzione carbone frena ripresa economica Polonia (2)
Nel frattempo, il nuovo governo polacco ha affermato che cercherà di fissare una data finale per l’utilizzo del carbone per…
Energia, crollo produzione carbone frena ripresa economica Polonia
A marzo un crollo del 26% nell’estrazione del carbone ha pesato sulla produzione industriale della Polonia, gettando un’ombra sulle aspettative…
Energia, la copertura del rischio nei mercati elettrici (3)
I risultati del paper dell’OIES evidenziano quattro ulteriori considerazioni per l’indagine politica e di ricerca sulla progettazione del mercato, man…
Energia, la copertura del rischio nei mercati elettrici (2)
L’ipotesi di completezza del mercato è importante per caratterizzare il modo in cui la letteratura integra la questione della copertura…
Energia, la copertura del rischio nei mercati elettrici
Una questione che da molti anni affligge i progetti di mercato dell’elettricità basati sulla scarsità è l’illiquidità di mercati per…
La copertura del rischio nei mercati elettrici
Secondo uno studio dell’Oxford Institute for Energy Studies, la volatilità dei combustibili termici e la loro co-dipendenza in condizioni estreme…
Minerali critici, imprese e banche europee devono aumentare investimenti (2)
Si prevede che la domanda di 34 materie prime aumenterà notevolmente. La Commissione europea ha stimato che l’Ue nel 2030…
Minerali critici, imprese e banche europee devono aumentare investimenti
Le aziende europee – come le case automobilistiche e le istituzioni finanziarie – devono aumentare gli investimenti in minerali critici…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





