Energia, il Parlamento riparte con la corsa agli emendamenti. 70 i correttivi depositati al Ddl sul Piano Mattei
“Il Parlamento riparte nel 2024 con la consueta corsa agli emendamenti. Se da una parte i numeri testimoniano come l’attività…
Energia, quali strategie deve adottare l’industria italiana per ‘attivare’ la duplice transizione verde e digitale? (2)
“Soete e Van Kerckhoven in Deglobalisation and competition policy: the challenge to European economic integration sostengono che la visione politica…
Energia, quali strategie deve adottare l’industria italiana per ‘attivare’ la duplice transizione verde e digitale? (3)
“Se appare ovvio ribadire l’importanza di investire strategicamente gli ingenti fondi pubblici del Pnrr a supporto delle imprese in tecnologie…
Energia, quali strategie deve adottare l’industria italiana per ‘attivare’ la duplice transizione verde e digitale?
“In un contesto nazionale e globale di stagnazione di crescita e occupazione, la recente strategia europea di politica industriale verso…
USA, Yellen a Boston per pubblicizzare benefici credito imposta su energia pulita
Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti Janet, Yellen, mercoledì andrà a Boston per promuovere i benefici dei crediti d’imposta…
Energia, Nigeria venderà debito di oltre 130 mln dollari a società distribuzione elettrica
L’autorità di regolamentazione dell’elettricità della Nigeria ha messo in vendita la sesta più grande azienda di distribuzione di energia elettrica…
Nucleare, cosa dobbiamo aspettarci nel 2024 (4)
Secondo i dati Ansa, il progetto ufficiale del deposito nazionale occuperà complessivamente 150 ettari: 110 ettari per il deposito vero…
Nucleare, cosa dobbiamo aspettarci nel 2024 (3)
Lo scorso ottobre sul tavolo del ministro Pichetto Fratin è arrivato un programma, di 35 pagine, che spiega la roadmap…
Nucleare, cosa dobbiamo aspettarci nel 2024 (2)
C’è stato un tempo, non molto lontano, in cui l’Italia era considerata un Paese pioniere nell’energia nucleare. All’epoca si sfruttavano…
Nucleare, cosa dobbiamo aspettarci nel 2024
Quella dell’energia nucleare è, da sempre, una questione molto divisiva. Se infatti per alcuni, è indispensabile per il raggiungimento degli…
Il 2024 sarà l’anno del ritorno dell’energia nucleare?
Ad oggi solo 12 Paesi Ue si 27 producono energia nucleare: Francia (con 56 reattori), Spagna (7), Svezia (6), Repubblica…
Energia, Microsoft e Qcells stringono accordo per produrre pannelli solari negli USA
Qcells della Corea del Sud ha dichiarato che fornirà a Microsoft 12 GW di pannelli solari di fabbricazione americana fino…
Petrolio, Kemp: prezzi colpiti da ripresa vendite allo scoperto di hedge fund
Gli investitori di portafoglio hanno ripreso a vendere futures e opzioni sul petrolio, in particolare quelli legati al greggio, in…
Gas, Finam: entro fine inverno in Ue prezzo scenderà sotto i 300 dollari/1.000 mc
Il prezzo del gas in Europa si normalizzerà e scenderà sotto i 300 dollari per 1.000 metri cubi entro la…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



