Nucleare, Turchia valuta costruzione centrali con Russia, Cina e Sud Corea
La Turchia prevede di costruire altre due grandi centrali nucleari, che sta negoziando con Russia, Cina e Corea del Sud…
Gas, oggi da Gazprom 40,7 mln di mc ad Europa attraverso Ucraina
“Gazprom oggi fornisce gas all’Europa attraverso l’Ucraina per un volume di 40,7 milioni di metri cubi al giorno attraverso la…
Gas, Cremlino: ritorno leader Azov non influirà su progetto hub Turchia (2)
Sabato scorso il presidente ucraino, Vladimir Zelensky, ha dichiarato che sarebbe tornato nel Paese insieme a 5 comandanti del battaglione…
Gas, Cremlino: ritorno leader Azov non influirà su progetto hub Turchia
La situazione riguardante il ritorno dei comandanti del battaglione nazionalista Azov in Ucraina, dopo essere stati in territorio turco, non…
GNL, prossimi progetti esportazione Nord America affronteranno questione del personale
Una imminente serie di progetti di esportazione di GNL nordamericano deve affrontare delle sfide in termini di personale, che stanno…
Solare, Marocco: 6 consorzi costruiranno progetto su montagne Atlante
L’agenzia per le energie rinnovabili del Marocco, Masen, ha affermato che 6 consorzi si sono prequalificati per costruire un impianto…
Francia, produzione nucleare da EDF a giugno aumentata di quasi 23%
La produzione di energia nucleare nei reattori francesi di EDF a giugno è aumentata del 12,4% su base annua, a…
Rinnovabili, ecco come Austria vuole immagazzinare energia idroelettrica (3)
Verbund, una società semi-pubblica, continua a versare miliardi di euro nella produzione di energia idroelettrica, nonostante le critiche degli attivisti,…
Rinnovabili, ecco come Austria vuole immagazzinare energia idroelettrica (2)
I lavori di scavo per la centrale ad accumulazione di pompaggio Limberg 3 stanno terminando. L’impianto sarà operativo entro il…
Rinnovabili, ecco come Austria vuole immagazzinare energia idroelettrica
In Austria è in corso un enorme progetto sotterraneo volto ad immagazzinare energia idroelettrica, poiché il cambiamento climatico ha ridotto…
Pile e rifiuti, arriva il nuovo regolamento Ue
Il regolamento prevede inoltre che entro il 2027 le batterie portatili incorporate negli apparecchi siano rimovibili e sostituibili dall’utente finale…
Energia, le proposte della Spagna sulla riforma del mercato elettrico Ue (3)
L’altra questione riguarda le sovvenzioni statali per le centrali a carbone che rimangono in standby come backup della rete elettrica…
Energia, le proposte della Spagna sulla riforma del mercato elettrico Ue (2)
Secondo un documento diffuso dalla presidenza spagnola, questi “punti di contesa” restano irrisolti. Il documento è datato 3 luglio ed…
Energia, le proposte della Spagna sulla riforma del mercato elettrico Ue
I Paesi dell’Unione europea sono in una situazione di stallo sulla riforma del mercato dell’elettricità Ue, con la presidenza spagnola…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




