Enel, inaugurato parco eolico in Russia
Enel Russia ha inaugurato un parco eolico da 90 MW ad Azov, nella regione russa di Rostov. Il progetto di…
Francia, pescatori contro i parchi eolici
Pescatori contro i parchi eolici in Francia. La scorsa settimana, dopo una campagna coordinata sui social media per raccogliere sostegno nella…
Eolico, NeXtWind acquista tre parchi in Germania
NeXtWind scommette sull’eolico tedesco. La società ha annunciato l’acquisto di tre parchi eolici onshore nel nord della Germania, con una…
NeXtWind fa sventolare l’eolico in Germania
NeXtWind ha acquistato tre parchi eolici onshore nel nord della Germania con l’obiettivo di ristrutturarli ed ampliarli NeXtWind scommette sull’eolico…
BEI e Parkwind avviano progetto di parco eolico offshore tecnologicamente avanzato in Germania
Windpark Arcadis Ost 1 è il primo parco eolico ad essere costruito interamente utilizzando piattaforme per il nuoto. Uno dei…
Il ruolo dell’eolico nella transizione ecologica al centro del dibattito organizzato dall’Anev
Gli eventi e il convegno della Giornata Mondiale del Vento hanno ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica e i patrocini…
Eolico, Rampelli (Vpc-FdI): nessuna semplificazione per la distruzione del paesaggio
“Si avvisano le industrie dell’eolico audite in questi giorni alla Camera dei deputati che nessuna semplificazione sarà possibile per la…
Bp con Statkraft e Aker vuole costruire un parco eolico offshore in Norvegia
La compagnia petrolifera britannica Bp, insieme alla norvegese Statkraft e ad Aker Offshore Wind, è pronta a fare un’offerta per…
Bp con Statkraft ed Aker farà sventolare l’eolico in Norvegia?
Bp si allea con la norvegese Statkraft e Aker Offshore Wind per dare vita ad un consorzio attivo nel settore…
Eolico, ANEV pubblica Manifesto con le priorità per garantire lo sviluppo della capacità al 2030
ANEV, l’Associazione Nazionale Energia del Vento, ha presentato oggi il suo Manifesto per lo sviluppo dell’eolico, contenente sette priorità per…
Perché l’Italia rischia di non rispettare gli obiettivi sull’eolico. Studio Anev-Elemens
Considerato lo stato attuale del rilascio delle autorizzazioni, gli obiettivi del PNIEC per l’eolico previsti per il 2030 verranno raggiunti con vent’anni di ritardo.
Perché l’eolico è una questione di rame
Le turbine eoliche hanno una media di appena 11 grammi di emissioni di CO2 per chilowattora di elettricità generata Le…
Eolico e idrogeno, cosa ha detto ANEV in audizione alla Camera (2)
ANEV sostiene che il raggiungimento degli obiettivi del PNIEC richieda tempi più rapidi per il rilascio delle autorizzazioni. “I dinieghi…
Eolico e idrogeno, cosa ha detto ANEV in audizione alla Camera
In Italia l’eolico ha raggiunto una potenza installata di oltre 10 gigawatt, per una produzione annua di energia elettrica di…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- …
- Pagina 65
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi