Il mercato delle auto elettriche riparte ma l’Italia deve superare molti ostacoli
Il mercato delle automobili elettriche riparte ma l’Unione Europea è fanalino di coda. L’Italia è sulla buona strada, ma ci sono diversi ostacoli lungo la strada
Il mercato delle automobili elettriche riparte ma l’Unione Europea è fanalino di coda. L’Italia è sulla buona strada, ma ci sono diversi ostacoli lungo la strada
Un’azienda tedesca che produce e-fuel ha annunciato che farà causa all’Unione Europea per non aver inserito i combustibili sintetici nel Regolamento sulle auto inquinanti
Le automobili elettriche inquinano meno delle vetture a benzina e diesel anche nei Paesi con una rete elettrica fortemente dipendente dalle fonti fossili. Una buona notizia per l’Italia, ma restano i problemi
L’Arabia Saudita vuole ospitare la nuova fabbrica Tesla e punta sulle materie prime critiche per convincere Elon Musk. Quali conseguenze potrebbe avere l’accordo sull’automotive?
Le importazioni tedesche di auto e componenti dalla Cina schizzano in alto, ma le esportazioni si fermano. È un segnale che l’Ue sta perdendo competitività nel settore? Lo studio “Sta iniziando il Derisking?”
Sempre più italiani sognano le automobili elettriche, ma la crescita della domanda rimane sulla carta e il nostro Paese è agli ultimi posti in Europa nella mobilità a spina. Tutti i dettagli nello studio eReadiness di PwC Strategy&
Un gruppo di geologi ha trovato una riserva di litio di 120 milioni di tonnellate in un vulcano statunitense, quattro volte la quantità presente nell’ex giacimento più grande al mondo. Chi guadagnerà di più dalla scoperta?
Tesla possedeva i mezzi per sviluppare una vettura elettrica economica. Perché ha atteso fino ad oggi? Cosa ha ritardato l’arrivo della Tesla economica? Il retroscena raccontato dal biografo di Musk
Quali sono i dieci progetti dell’Ue che possono accelerare la transizione elettrica delle automobili? Il “Pacchetto dei risultati sulle automobili elettriche”
Lo sviluppo delle rinnovabili e la crescente diffusione delle auto elettriche non saranno sufficienti a centrare l’obiettivo 0 emissioni di CO2 entro il 2050. Lo scetticismo di Germania e ExxonMobil
Opportunità o rischio imminente per l’Ue? Le opinioni opposte di BMW e Volkswagen sul Regolamento europeo che prevede lo stop alle automobili endotermiche dal 2035
Il ceo di Mercedes-Benz, Ola Kaellenius, ha fatto luce sulla nuova strategia elettrica della casa tedesca. Tutti i dettagli del piano
Diversi concessionari stanno rimandando indietro le nuove auto elettriche che escono dalle fabbriche. Un fenomeno nato negli Usa che presto potrebbe arrivare anche in Europa. Le cause e le conseguenze
Le nuove batterie scoperte dalla Nasa promettono di rivoluzionare il trasporto aereo. Quando vedremo i primi aerei elettrici?
Parte la corsa alla grafite, materia prima critica più presente nelle auto elettriche. L’Ue è in ritardo e a farne le spese saranno le case automobilistiche
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi