Eni Plenitude, Federconsumatori: subito confronto per tutelare utenti da abusi simili (2)
“Un comportamento inaccettabile, aggravato da alcuni elementi: del fatto che non è la prima volta che denunciamo carenze informative da…
Eni Plenitude, Federconsumatori: subito confronto per tutelare utenti da abusi simili
“L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Eni Plenitude per una possibile pratica commerciale…
Acqua, Federconsumatori: dal 2016 al 2024 +40% di tariffa per famiglia media (3)
L’eccessiva frammentazione dell’offerta dei gestori, che rende necessario rafforzare la dimensione media degli operatori del settore, favorendo piani di integrazione…
Acqua, Federconsumatori: dal 2016 al 2024 +40% di tariffa per famiglia media (2)
Dai dati esaminati emerge che, per quanto riguarda una famiglia di 3 componenti per 150 m3 di consumo annuo, dall’analisi…
Acqua, Federconsumatori: dal 2016 al 2024 +40% di tariffa per famiglia media
Oggi a Firenze è stato presentato il XVI Rapporto Nazionale sulle tariffe idriche, realizzato da Federconsumatori con la collaborazione della…
Energia, Federconsumatori: fine mercato tutelato dannosa per consumatori (2)
Così come non è affatto accettabile limitarsi ad accennare l’insufficienza delle politiche di contrasto alla povertà energetica senza assumere provvedimenti,…
Energia, Federconsumatori: fine mercato tutelato dannosa per consumatori
Il presidente di Arera, nella sua relazione annuale a Parlamento e Governo, ha confermato quanto Federconsumatori sostiene da sempre, ovvero…
Energia, Federconsumatori: servono regole di cui cittadini possano fidarsi
“Per i consumatori questi mesi sono complicati: da un lato abbiamo la fine del mercato di maggior tutela e, dall’altro,…
Energia, Federconsumatori e SPI-CGIL presentano opuscolo per orientare cittadini
È stato presentato oggi a Roma, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, l’opuscolo “Quanto mi costa? Dal caro…
Benzina, Federconsumatori: ci sono ancora 12 cent/litro di troppo (2)
Un andamento inaccettabile su cui è necessario che il Governo intervenga tempestivamente e con maggiore determinazione, soprattutto nel contrasto ai…
Benzina, Federconsumatori: ci sono ancora 12 cent/litro di troppo
Non trovano tregua gli automobilisti: continuano a salire i prezzi dei carburanti, segnando, per la benzina, quota 2,10 euro al…
Bollette, Federconsumatori: tra settembre e novembre le famiglie faranno i conti con una spesa di 2.924,70 euro (2)
Nella situazione di forte difficoltà in cui si trovano le famiglie, per molti, questi costi saranno insostenibili. Specialmente per chi…
Bollette, Federconsumatori: tra settembre e novembre le famiglie faranno i conti con una spesa di 2.924,70 euro
Archiviate le vacanze, al rientro, bruttissime sorprese aspettano le famiglie: come ogni anno, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, ha calcolato…
Benzina, Federconsumatori: sul prezzo attuale pesano ben 18 centesimi di troppo (2)
A questi si aggiungono +178,80 euro di ricadute annue in termini indiretti, dovute all’aumento dei prezzi di beni e servizi…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi