Energia, Ember: nel settore elettrico Ue -19% di emissioni nel 2023 (3)
BROWN (EMBER): IL GAS ENTRERÀ IN UNA FASE DI DECLINO TERMINALE “La crisi energetica e l’invasione dell’Ucraina da parte della…
Energia, Ember: nel settore elettrico Ue -19% di emissioni nel 2023
Lo scorso anno un crollo senza precedenti nella produzione di energia elettrica da carbone e gas nell’Unione europea ha portato…
Energia, AIE: domanda petrolio, gas e carbone raggiungerà picco entro 2030
La domanda mondiale di combustibili fossili è destinata a raggiungere il picco entro il 2030, man mano che sempre più…
Rapporto annuale AIE: la domanda mondiale di petrolio, gas e carbone entro il 2030 raggiungerà il picco
Nel suo annuale World Energy Outlook, l’AIE afferma che la transizione verso l’energia pulita “sta avvenendo in tutto il mondo…
COP28, Francia cerca posizione Ue più forte su uscita dai fossili (2)
In un rapporto di questo mese sugli sforzi globali per frenare il cambiamento climatico, l’ONU ha affermato che “l’eliminazione graduale…
Regno Unito, ritardo su divieto ad auto fossili potrebbe bloccare investimenti
La decisione della Gran Bretagna di ritardare il divieto sulla vendita di nuove auto a combustibili fossili potrebbe fare poca…
Energia, uso carbone sta aumentando a ritmi vertiginosi (3)
Negli ultimi dieci anni, il consumo di carbone è diminuito nei Paesi sviluppati ed è aumentato in quelli in via…
Energia, uso carbone sta aumentando a ritmi vertiginosi (2)
Sommando tutto, i contributi cumulativi relativi di questi tre combustibili fossili alle emissioni di anidride carbonica sono il carbone al…
Energia, uso carbone sta aumentando a ritmi vertiginosi
Quando gli idrocarburi vengono bruciati, il carbonio forma anidride carbonica e l’idrogeno forma vapore acqueo. Il carbone contiene una percentuale…
Energia, IRENA: nel 2022 rinnovabili più economiche dei fossili (2)
Secondo il rapporto di IRENA, il costo medio ponderato dell’elettricità è diminuito del 3% per il solare fotovoltaico su scala…
I prezzi di petrolio e gas nel 2022 hanno reso le rinnovabili più economiche dei combustibili fossili
Secondo il rapporto di IRENA sulle rinnovabili, il costo medio ponderato dell’elettricità è diminuito del 3% per il solare fotovoltaico…
Energia, nel 2022 nuovo record per i sussidi ai fossili. Dai governi oltre 7mila miliardi (3)
“Il Fondo monetario invita i governi a studiare una riforma completa dei sussidi e l’imposizione di correttivi come la carbon…
Energia, nel 2022 nuovo record per i sussidi ai fossili. Dai governi oltre 7mila miliardi (2)
“Come è intuibile, alla base dell’aumento dei sussidi pubblici ci sono gli interventi dei singoli governi a sostegno dei cittadini,…
Energia, nel 2022 nuovo record per i sussidi ai fossili. Dai governi oltre 7mila miliardi
“Non lo dicono gli esperti di un centro studi ambientalista. E nemmeno di qualche associazione che da anni si batte…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi