Snam: ecco tutte le novità del piano industriale al 2023
Gli investimenti di Snam al 2023 salgono a 6,5 miliardi, oltre 1,4 miliardi destinati a ‘green economy’ e innovazione Obiettivi…
I Paesi Bassi credono nell’espansione del Corridoio meridionale del gas
Per il ministero degli Esteri dei Paesi Bassi il gasdotto è importante per assicurare la sicurezza energetica diversificando le importazioni…
Bei: Perché vietare gli investimenti in combustibili fossili è un errore enorme
La decisione della Bei potrebbe avere conseguenze importanti sull’Europa sotto il profilo energetico, ecco quali sono Le strategie attiviste per…
Carbone, il Carroccio chiede lumi al Mise sulla centrale di La Spezia
La questione nasce dal fatto che si è resa necessaria l’applicazione del protocollo di emergenza che prevede la riaccensione dell’impianto…
Nord Stream 2, da Berlino il primo via libera
Il Bundestag ha votato il via libera al recepimento della direttiva europea in materia di gas, preludio alla certezza giuridica…
Gas, il progetto A2A ‘troppo vago’ secondo il comune di Monfalcone
Diametralmente opposta la visione di A2A che ha trovato l’assemblea ‘interessante’, riservandosi di ‘esaminare e approfondire i vari punti emersi’…
Gas, quanto porterà nelle casse di Cipro lo sfruttamento di Afrodite
Tutti i dettagli sul contratto che il governo di Nicosia ha siglato per lo sfruttamento del giacimento Afrodite, scoperto nel…
Gas, gare distribuzione: favorire la aggregazioni sarà un bene?
Ad oggi solo due gare distribuzione gas sono state assegnate, di cui una sospesa con contenzioso al TAR, su un…
Snam: Come sono andati i conti nei primi nove mesi del 2019
Alverà: I dati confermato il percorso di crescita di Snam. Le nostre infrastrutture hanno un ruolo centrale nel percorso di…
Gas, M5S contro l’impianto Edison a Presenzano
Nell’interrogazione pentastellata al Mise sull’impianto a gas Edison gli M5S chiedono di considerare gli impegni internazionali assunti dal nostro Paese…
Gas, le ambizioni dell’Africa. Il rapporto Aie
Secondo l’Aie, l’Africa è destinata a diventare “un attore importante nel settore del gas naturale sia come produttore, sia come…
Gas strategico: nel 2040 seconda fonte dopo le rinnovabili. Il report Confindustria-Nomisma
Pasini: Italia paga il gas 2 euro in più al MWh, necessario rafforzare e completare infrastrutture e diversificare l’approvvigionamento La…
Algeria, ancora proteste su testo di revisione norme idrocarburi
I deputati del Parlamento dell’Algeria hanno presentato una serie di modifiche. Intanto oggi è previsto un evento bilaterale ad Algeri…
Sardegna, De Pascale: Sì alla dorsale gas, no a tariffe differenziate
Colloquio di energiaoltre.it con il presidente di Confindustria Sardegna che ribadisce: Occorre risolvere il problema dell’insularità Sì alla realizzazione della…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi