Perché, finora, nel settore idrico il PNRR ha fallito
Per il sistema idrico integrato il PNRR ha previsto due riforme, per semplificare la normativa e per rafforzare la capacità…
PNRR, la riforma del settore idrico è ancora lontana
Il servizio idrico italiano soffre da tempo di diverse criticità: alle problematiche di vecchia data – come le perdite di…
PNRR, la riforma del settore idrico è ancora lontana (2)
Tra i soggetti attuatori spiccano i consorzi di bonifica e i gestori industriali, con avanzamenti rispettivamente del 44% e del…
La riforma dell’acqua è un colabrodo. Perché i miliardi dell’UE e del Pnrr sono a rischio
Iter lenti e burocrazia bloccano i progetti idrici. I fondi Ue e il Pnrr mettono a disposizione miliardi, ma reti,…
Regno Unito, il governo creerà un unico ente regolatore per il settore idrico
Il governo britannico abolirà il suo principale ente di regolamentazione del settore idrico e creerà un nuovo organismo unico per…
Idrico, Arera premia il Gruppo Iren per la qualità tecnica del servizio (2)
Questi risultati confermano l’impegno del Gruppo Iren nella gestione sostenibile e integrata della risorsa idrica, con un obiettivo chiaro: ridurre…
Idrico, Arera premia il Gruppo Iren per la qualità tecnica del servizio
ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ha riconosciuto alle società del Gruppo Iren importanti premialità per l’eccellenza…
Idrico, nel 2022-2023 Hera ai primi posti per qualità tecnica del servizio (3)
Riguardo al biennio 2022-2023, Arera ha misurato per le valutazioni della qualità tecnica (ovvero degli standard e delle prestazioni tecniche…
Idrico, nel 2022-2023 Hera ai primi posti per qualità tecnica del servizio (2)
Arera, sulla base delle valutazioni svolte, ha riconosciuto al Gruppo Hera 26 premialità complessive per i risultati di qualità tecnica…
Idrico, nel 2022-2023 Hera ai primi posti per la qualità tecnica del servizio
Il Gruppo Hera si riconferma anche per le annualità 2022-2023 ai primi posti a livello nazionale per la qualità tecnica…
Servizio idrico integrato, quali scenari dopo la scadenza delle concessioni?
Tra il 2025 e il 2028 scadranno 42 concessioni del Servizio Idrico Integrato che riguardano circa 1.200 Comuni e oltre…
Ue, investimento di 86 mln euro per resilienza climatica e sicurezza idrica
La Commissione europea investirà 86 milioni di euro in nuovi progetti strategici integrati incentrati sul miglioramento della qualità e della…
Utility, Dell’Acqua: migliorare il sistema di approvvigionamento idrico primario
“L’elemento chiave del settore idrico è la struttura del sistema idrico integrato. Si investe, si fa manutenzione, c’è una tariffa…
Al Sud -20% di lavori Pnrr, male rifiuti e idrico. Regina (Confindustria): “Nucleare cruciale per competitività”. Uk punta sull’atomo
Al Sud -20% di lavori Pnrr, male rifiuti e idrico. Regina (Confindustria): “Nucleare cruciale per competitività”. L’Uk di Starmer punta…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi