Idrogeno, Zollino (Università di Padova): è necessario valutare la forma di idrogeno adatta per transizione energetica
“L’idrogeno è un vettore che potrebbe radicalmente cambiare il mondo dell’energia, ma bisogna ricordare che l’idrogeno sulla terra non esiste,…
Idrogeno, Toyota: Auto elettriche e idrogeno soluzioni complementari
Le auto elettriche e quelle a idrogeno “riteniamo siano soluzioni pienamente complementari. Insieme permetteranno di velocizzare il processo di decarbonizzazione…
Idrogeno, Lanzi (Snam): 75% nostra rete compatibile con trasporto
Sulle tubazioni “stiamo facendo un assessment e una produzione di nuove regole tecniche per l’approvvigionamento” mentre “lato normativa stiamo mettendo…
Idrogeno, Lanzi (Snam): Infrastruttura per garantire sviluppo efficiente mercato
“Snam da un passato concentrato su infrastrutture gas ha aperto 4 filoni legati alla transizione energetica” e “alla parte mobilità”…
Idrogeno, Mazzoncini (A2a): Grande collaborazioni tra aziende per capire strada da seguire
“Dobbiamo correre per decarbonizzare il nostro pianeta e abbiamo individuato come i settori più pronti per cogliere la rivoluzione energetica…
Idrogeno, Mazzoncini (A2a): Grande collaborazioni tra aziende per capire strada da seguire (2)
Altro tema, ha proseguito Mazzoncini, è quello delle “garanzie d’origine che forse andrebbe studiato meglio perché nel caso in cui…
Motori a idrogeno per competere con i camion diesel entro il 2030
Nessun futuro per il diesel nel trasporto terrestre ha affermato il capo ingegneria della statuniense Cummins che produce 1,3 milioni…
Idrogeno, per il Commission’s Joint Research Centre conveniente fornitura a lunghe distanze (2)
Secondo quanto emerge dai risultati, l’attuale mancanza di infrastrutture per l’idrogeno sfida la fornitura di grandi quantità di idrogeno su…
Idrogeno, per il Commission’s Joint Research Centre conveniente fornitura a lunghe distanze
Il Commission’s Joint Research Centre ha pubblicato oggi un documento politico che dimostra che la fornitura di grandi quantità di…
Cina, Sinopec punta a 500mila tonnellate di idrogeno verde all’anno entro il 2025
La società petrolchimica statale cinese Sinopec ha intenzione di arrivare a produrre 500mila tonnellate di idrogeno verde (ricavato cioè da…
Cattura del carbonio, l’Australia investe in sei progetti
L’Australia pensa di utilizzare la cattura del carbonio per produrre idrogeno dal gas naturale, “raccogliendo” la CO2 emessa.
Idrogeno, EDP e Galp si ritirano dal progetto H2Sines in Portogallo
EDP e Galp, le due principali società energetiche in Portogallo, hanno deciso di non partecipare a un progetto governativo sullo…
RINA annuncia risultati in linea con le previsioni, in futuro si concentrerà su rinnovabili e idrogeno
RINA, società che offre servizi di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, ha registrato nel primo trimestre del 2021 un andamento dei…
Sinopec presenta il primo progetto sull’idrogeno verde in Cina
Il primo progetto di Sinopec sull’idrogeno verde verrà realizzato a Ordos, nella regione cinese della Mongolia Interna.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- …
- Pagina 79
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi