Basilicata in Podcast: presentato il rapporto Banca d’Italia
Consumi in calo, in Basilicata inflazione contenuta grazie al Bonus Gas
Consumi in calo, in Basilicata inflazione contenuta grazie al Bonus Gas
Per Renaud Saleur - ex trader di Soros Fund Management che ora dirige Anaconda Invest e che sta vendendo i titoli eolici di Ørsted e Vestas - “l’intera catena del valore è in difficoltà. I contratti firmati per l’eolico offshore…
Le aziende di energia solare e dell’eolico sono stati tra i titoli più colpiti. Lo sviluppatore svedese di turbine eoliche Vattenfall a luglio ha dichiarato che i suoi costi sono aumentati del 40%, mentre il produttore coreano CS Wind da…
I titoli delle energie rinnovabili hanno subito delle forti svendite negli ultimi mesi, sottoperformando significativamente le società di combustibili fossili, poiché i tassi di interesse più elevati hanno messo a dura prova il settore. L’indice S&P Global Clean Energy -…
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha promesso di abbassare i prezzi della benzina nel Paese, un giorno dopo che un rapporto ha mostrato che l’inflazione al consumo è aumentata al massimo in 14 mesi a causa dell’aumento dei…
Varsavia si è scagliata anche contro gli obiettivi nazionali di riduzione delle emissioni, affermando che minerebbero la sua sicurezza energetica. Il Paese dipende in larga misura dal carbone per la sua produzione di energia. La Germania, nonostante tutti gli sforzi…
Dai sondaggi emerge che la maggioranza degli elettori europei vuole un’azione sul cambiamento climatico, ma è riluttante a sostenere il costo del passaggio alle tecnologie meno inquinanti
Il costo della vita costantemente più elevato ha aggravato la spaccatura tra – e all’interno – dei membri dell’Unione europea sulla lotta al cambiamento climatico e sull’abbandono del petrolio, del gas e del carbone. Del resto, i costi energetici più…
Le Maire ha spiegato che oggi il ministro dell'Energia, Agnes Pannier-Runacher, incontrerà i rivenditori francesi che possiedono stazioni di servizio per discutere la questione: “il peso dell'inflazione dev’essere condiviso. Posso confermare che imporremo una tassa sugli extraprofitti realizzati dalle società…
Dopo che Sunak è riuscito a mantenere un seggio parlamentare che secondo le previsioni avrebbe dovuto perdere a luglio, perdendo 20 punti dietro il partito laburista d'opposizione nei sondaggi nazionali, i suoi collaboratori ora credono che creare una ferma linea…
Un recente sondaggio realizzato dall’istituto Noto e pubblicato su Repubblica ha mostrato che lo stato di allarme sulla crisi climatica vissuto dalla popolazione italiana è diffuso: l’89% degli italiani si dichiara preoccupato per il cambiamento climatico, con numeri che variano…
Lo sgretolamento del consenso sul clima non riguarda solo la Gran Bretagna. A giugno, 13.000 persone si sono radunate in una città della Germania meridionale per protestare contro una legge che vieta le caldaie a gas, una questione che ha…
Nel 2019, nel mezzo di accese battaglie parlamentari per definire i termini dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea, il Regno Unito è diventato il primo Paese a legiferare per l’obiettivo delle zero emissioni entro il 2050. La legge è stata…
I sondaggi mostrano che la maggior parte degli elettori europei vuole agire sul cambiamento climatico poiché i suoi effetti rendono l’impatto delle emissioni sempre più evidente, ma sono riluttanti a sostenere il costo del passaggio a tecnologie meno inquinanti
Oggi il benchmark globale del petrolio, il Brent, ha superato gli 80 dollari al barile, dopo che i dati sull'inflazione negli Stati Uniti hanno mostrato che i tassi di interesse nel Paese sono vicini al loro picco. I dati rilasciati…
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi