Ispra, Progetto Life Conceptu Maris: in un anno, 556 avvistamenti e 13 incontri con i giganti del Mar Tirreno
Arrivano i primi dati sulla specie di balene, delfini e tartarughe nel bacino del Mediterraneo: solo nel 2022, nel corso…
Nel 2021 +8,5% per le emissioni di gas serra. I dati ISPRA – Infografica
A influire maggiormente nella crescita delle emissioni di gas serra sono i trasporti e il riscaldamento. Ecco cosa dicono i…
Ambiente, ISPRA: nel 2021 tornano a crescere le emissioni di gas serra in Italia (4)
Per il periodo dal 2013 al 2020, l’Italia ha rispettato gli obiettivi di riduzione assegnati, risultato dovuto sia alle politiche…
Ambiente, ISPRA: nel 2021 tornano a crescere le emissioni di gas serra in Italia (3)
Il settore dei trasporti – evidenzia il report ISPRA – contribuisce in maniera importante alle emissioni nazionali di gas serra:…
Ambiente, ISPRA: nel 2021 tornano a crescere le emissioni di gas serra in Italia (2)
Responsabili di circa la metà delle emissioni nazionali di gas climalteranti – secondo il rapporto ISPRA – rimangono i settori…
Ambiente, ISPRA: nel 2021 tornano a crescere le emissioni di gas serra in Italia
Tornano a crescere, nel 2021, le emissioni di gas serra in Italia dopo la battuta d’arresto dovuta essenzialmente al periodo…
Ambiente, Ispra: orsi problematici in provincia di Trento. Piani e azioni (3)
MJ5: Per ciò che riguarda MJ5, questo esemplare si è reso responsabile di un attacco lo scorso 5 marzo a…
Ambiente, Ispra: orsi problematici in provincia di Trento. Piani e azioni (2)
JJ4: L’esemplare di orsa, nata nel 2006 è risultata, dalle analisi genetiche condotte, la responsabile dell’attacco mortale sul Monte Peller…
Ambiente, Ispra: orsi problematici in provincia di Trento. Piani e azioni
Ad oggi, gli orsi considerati problematici in Trentino sono la femmina JJ4 e due maschi, MJ5 e M62. Il Piano…
Terre rare, Il governo avvia Tavolo Tecnico con il contributo Ispra per la mappatura dei siti in Italia (3)
“(…) Non mancano neanche le terre rare, in Sardegna. E poi ci sono materiali più noti, ma altrettanto importanti come…
Terre rare, Il governo avvia Tavolo Tecnico con il contributo Ispra per la mappatura dei siti in Italia (2)
“Da una prima indagine, che ha tenuto conto delle miniere note in Italia a partire dal 1870, l’Ispra stima che…
Terre rare, Il governo avvia Tavolo Tecnico con il contributo Ispra per la mappatura dei siti in Italia
“Alcuni giacimenti sono stati abbandonati, come quelli di cobalto in Piemonte. Molti mai sfruttati, perché materie prime come il litio…
Ambiente, Mase e Ispra insieme in progetto PNRR MER per ricostruire i nostri mari (2)
Nel dettaglio, qualche attività prevista dal progetto: – la ricostruzione di banchi di ostrica piatta europea (Ostrea edulis) in ben…
Ambiente, Mase e Ispra insieme in progetto PNRR MER per ricostruire i nostri mari
Ben 15 aree con Posidonia Oceanica da ricostruire, individuazione e ripristino di almeno 15 aree dove sono presenti attrezzi da…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- …
- Pagina 9
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi