Cinghiali, Ispra presenta i risultati dell’indagine nazionale: nel 2021 stimato un milione e mezzo (2)
L’abbattimento in caccia è stato realizzato per il 94% in territorio pubblico e solo il 6% in riserve di caccia…
Cinghiali, Ispra presenta i risultati dell’indagine nazionale: nel 2021 stimato un milione e mezzo
Cinghiali, continua la crescita degli abbattimenti (o prelievi) e dei danni: nel periodo 2015-21 il prelievo di cinghiale è aumentato…
Rifiuti, Rapporto Ispra: torna a crescere la produzione nel 2021 (+2,3%) (2)
Particolare attenzione da parte dell’Europa è rivolta agli imballaggi e ai rifiuti da imballaggio, con ambiziosi obiettivi di riciclaggio al…
Rifiuti, Rapporto Ispra: torna a crescere la produzione nel 2021 (+2,3%)
Ripresa del pendolarismo e ritorno del turismo in Italia, dopo la crisi pandemica, sono tra le principali cause dell’aumento della…
Ambiente, Ispra: Il Museo delle Civiltà inaugura la Mostra sulle Collezioni di paleontologia e lito-mineralogia (3)
Le collezioni storiche, infine, sono costituite da plastici geologici storici, cimeli, bronzi, da strumentazione e una galleria di busti e…
Ambiente, Ispra: Il Museo delle Civiltà inaugura la Mostra sulle Collezioni di paleontologia e lito-mineralogia (2)
Tra questi reperti di animali invertebrati e vertebrati, ordinati sistematicamente, troviamo rari esemplari appartenenti a diversi gruppi, come cefalopodi, bivalvi,…
Ambiente, Ispra: Il Museo delle Civiltà inaugura la Mostra sulle Collezioni di paleontologia e lito-mineralogia
Un patrimonio scientifico, storico e umano, costituito da circa 150.000 reperti fossili animali e vegetali, campioni di rocce e minerali,…
Ambiente, Ispra: A rischio il completamento della Carta geologica d’Italia
A rischio, per assenza di nuovi finanziamenti, il completamento della Carta Geologica d’Italia e con essa la conoscenza del suolo…
Rapporto Corepla, Laporta (Ispra): Autosufficienza energetica con le rinnovabili
“Va fatto un ragionamento sul futuro che passi per l’autosufficienza del paese. Che si raggiunge solo con le rinnovabili. Dobbiamo…
Clima, Laporta (Ispra): 2021 ottavo anno con valori superiori alla media
“Questa della sostenibilità è l’unica percorribile. Il pianeta ha dei limiti, gli ultimi giorni ce lo stanno dimostrando. Servono risposte…
Incendi, Ispra: nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020 (3)
Tra i comuni maggiormente interessati da incendi, in termini di superficie colpita, il comune di Sennariolo nell’oristanese (Sardegna), è risultato…
Incendi, Ispra: nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020 (2)
Gli incendi del 2021 hanno inciso prevalentemente sulle aree del Mezzogiorno. La Sicilia risulta essere la regione che ha registrato…
Incendi, Ispra: nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020
Dall’analisi degli ultimi vent’anni, risulta che in Italia il 40-50% del territorio colpito da incendio è costituito da foreste. Considerando…
Rapporto ISPRA: nel 2020 rifiuti speciali in calo, -4,5%
La pandemia Covid e l’emergenza sanitaria hanno prodotto 232 mila tonnellate di rifiuti sanitari Quasi 7 milioni di tonnellate in…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi