Rifiuti, Legambiente: in Italia sempre più Comuni “liberi” dai rifiuti (2)
Non si arresta la crescita del Sud Italia, che conta 176 Comuni Rifiuti Free (il 28%, + 11 rispetto alla scorsa edizione)…
Rifiuti, Legambiente: in Italia sempre più Comuni “liberi” dai rifiuti
Sulla strada giusta ma un traguardo ancora distante. È questa la fotografia dell’Italia che emerge dalla 30esima edizione di “Comuni Ricicloni”, lo storico dossier…
Goletta Verde, Legambiente: a Porto Torres dal 6 all’8 luglio per parlare di eolico offshore, biodiversità e tutela del mare (2)
La prima giornata di tappa – scrive Legambiente nella nota – si chiude alle ore 19.00 con una conferenza dal…
Goletta Verde, Legambiente: a Porto Torres dal 6 all’8 luglio per parlare di eolico offshore, biodiversità e tutela del mare
Goletta Verde – scrive Legambiente in una nota – attraversa il Tirreno per approdare, il 6 luglio, a Porto Torres…
Ambiente, Legambiente: Campania maglia nera “Mare Monstrum” sulle illegalità connesse all’inquinamento (3)
“Attraverso “Mare Monstrum”- spiega in una nota Francesca Ferro, direttrice Legambiente Campania – vogliamo accendere i riflettori sui principali fattori…
Ambiente, Legambiente: Campania maglia nera “Mare Monstrum” sulle illegalità connesse all’inquinamento (2)
E’ proprio dalla cattiva o mancata depurazione e dall’inquinamento delle acque che, con il motto “Non ci fermeremo mai”, salpano…
Ambiente, Legambiente: Campania maglia nera “Mare Monstrum” sulle illegalità connesse all’inquinamento
Inquinamento, abusivismo edilizio, mala depurazione, cattiva gestione dei rifiuti, assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità: tutte facce della pressione…
Legambiente: crescono le illegalità connesse all’inquinamento del mare. Campania ancora una volta ‘maglia nera’
Legambiente presenta un’anteprima del dossier Mare Monstrum sulle illegalità connesse all’inquinamento del mare e lancia 5 proposte per combattere la…
Osservatorio Isole sostenibili 2023, Presentati i dati del V rapporto a cura di CNR-IIA e Legambiente (5)
Sul fronte delle perdite di rete le isole Tremiti fanno registrare il tasso più basso (9%), seguite da Lampedusa (17%),…
Osservatorio Isole sostenibili 2023, Presentati i dati del V rapporto a cura di CNR-IIA e Legambiente (4)
“Le isole sono dei paradisi di biodiversità – commenta Francesco Petracchini, Direttore del CNR-IIA – ecosistemi unici ma allo stesso…
Osservatorio Isole sostenibili 2023, Presentati i dati del V rapporto a cura di CNR-IIA e Legambiente (3)
Per raggiungere tali scopi, CNR-IIA e Legambiente hanno individuato quattro azioni pratiche da mettere in campo. In particolare, occorre: 1)…
Osservatorio Isole sostenibili 2023, Presentati i dati del V rapporto a cura di CNR-IIA e Legambiente (2)
La fotografia scattata dall’Osservatorio Isole Sostenibili indica, in sintesi, quei settori di intervento su cui bisogna lavorare e accelerare il…
Osservatorio Isole sostenibili 2023, Presentati i dati del V rapporto a cura di CNR-IIA e Legambiente
Nonostante dei timidi passi avanti, in Italia sulle isole minori la piena sostenibilità è ancora un traguardo lontano. Sono tanti…
Ambiente, Clean Up the Med festeggia 30 di azione comune contro marine litter (2)
“Clean Up the Med racchiude due fondamentali aspetti che identificano la mission di Legambiente. Da un lato, la forza del…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- …
- Pagina 25
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




