Spiagge 2023, Legambiente: 712 gli eventi estremi che si sono verificati dal 2010 a giugno 2023 (2)
Secondo quanto evidenzia il rapporto Legambiente, sono preoccupanti anche i dati sull’erosione costiera e sul consumo di suolo: tra il…
Spiagge 2023, Legambiente: 712 gli eventi estremi che si sono verificati dal 2010 a giugno 2023
Il report Spiagge 2023, realizzato da Legambiente, è stato diffuso oggi nel giorno del tavolo tecnico interministeriale sulle concessioni demaniali…
Ambiente, Legambiente: Presentati i dati finali del monitoraggio di Goletta Verde sulle coste siciliane (3)
Come si legge nella relazione finale sulla depurazione delle acque reflue urbane nella regione Sicilia della Commissione parlamentare di inchiesta…
Ambiente, Legambiente: Presentati i dati finali del monitoraggio di Goletta Verde sulle coste siciliane (2)
Nella provincia di Agrigento – secondo quanto evidenzia Legambiente – i 3 punti campionati risultano tutti oltre i limiti di…
Ambiente, Legambiente: Presentati i dati finali del monitoraggio di Goletta Verde sulle coste siciliane
Goletta Verde di Legambiente sbarca in Sicilia, a Palermo dal 17 al 20 luglio, per la settima tappa del suo…
Ambiente, Legambiente: l’approvazione della legge sul ripristino della natura è una buona notizia
Il Parlamento Europeo – scrive Legambiente in una nota – ha approvato a maggioranza la legge sul ripristino della natura…
Ambiente, Nel 2022 oltre 30mila reati. Legambiente: 8,8 mld il fatturato delle ecomafie (3)
“Scorrendo la classifica dei settori più colpiti al quarto posto Legambiente indica i reati legati a roghi dolosi, colposi e…
Ambiente, Nel 2022 oltre 30mila reati. Legambiente: 8,8 mld il fatturato delle ecomafie (2)
“Dall’abusivismo edilizio fino agli appalti si contano 12.216 reati, il 39,8% del totale, +28,7% sul 2021. Seguono i reati contro…
Ambiente, Nel 2022 oltre 30mila reati. Legambiente: 8,8 mld il fatturato delle ecomafie
“Sono 30.686 i reati contro l’ambiente registrati nel 2022, in lieve aumento dello 0,3% rispetto all’anno precedente. In Italia vengono…
Legambiente, Battaglia: tutelare il 30% del territorio e del mare entro il 2030 (4)
Chiediamo alla regione di accelerare con l’istituzione di nuovi parchi regionali per il Flumendosa e l’allargamento del Parco del Molentargius…
Legambiente, Battaglia: tutelare il 30% del territorio e del mare entro il 2030 (3)
“La Sardegna ha il 3,9% di territorio tutelato da aree naturali protette a cui si aggiunge il 18,29% di siti…
Legambiente, Battaglia: tutelare il 30% del territorio e del mare entro il 2030 (2)
Come ormai abbiamo capito da tanti anni la vita sulla terra dipende dai nostri mari che regolano il clima del…
Legambiente, Battaglia: tutelare il 30% del territorio e del mare entro il 2030
Prosegue la tappa sarda di Goletta Verde, la campagna itinerante di Legambiente che si concluderà l’11 agosto in Friuli-Venezia Giulia,…
In Italia crescono i Comuni Rifiuti Free: in tutto sono 629. Il dossier Legambiente
Non si arresta la crescita del Sud Italia con 176 Comuni Rifiuti Free (il 28%, + 11 rispetto alla scorsa…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- …
- Pagina 25
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




